Attualità

Altavilla: salvarono due ragazze, encomio per i carabinieri

Un atto di grande coraggio da parte di due carabinieri a cui va l'encomio da parte del Comune di Altavilla Silentina

Katiuscia Stio

19 Aprile 2021

ALTAVILLA SILENTINA. Era la notte tra il 24 e il 25 gennaio. Due 26enni viaggiavano sulla Sp234 tra Persano e Matinella. All’improvviso, transitando su un ponte, le ragazze rischiarono di essere travolte dalla furia del fiume Calore che era esondato. Riuscirono a salvarsi salendo sul tettuccio della loro auto e, spaventate e con il rischio che l’acqua trascinasse via la loro vettura allertarono i soccorsi.

InfoCilento - Canale 79

Sul posto arrivarono i carabinieri delle stazioni di Altavilla e Borgo Carilia che riuscirono metterle definitivamente in salvo, con l’aiuto anche di un privato intervenuto col proprio trattore.

Ora per il maresciallo maggiore Massimiliano Mirra e il vice brigadiere Fabio Cacia arriva un encomio. Il Comune di Altavilla Silentina ha scelto di riconoscerglielo per “il lavoro svolto e per il coraggio e lo sprezzo del pericolo dimostrato nell’azione svolta nella notte tra il 24 e
25 gennaio 2021″.

Un modo per “esprimere un sentimento di vivo apprezzamento nei confronti del Maresciallo Maggiore Mirra Massimiliano e del Vice Brigadiere Fabio Cicia, che ancora una volta hanno dimostrato senso del dovere e coraggio”.

Al contempo il Comune di Altavilla Silentina ha deciso di rivolgere un plauso a Carmine Picilli che “dimostrando coraggio e solidarietà” ha partecipato attivamente alle operazioni di salvataggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home