Cilento

Albanella: auto travolta da piena del Calore, salvate due ragazze

Finale a lieto fine per due ragazze di Eboli che hanno rischiato di essere travolte dalla furia del fiume Calore in piena

Katiuscia Stio

25 Gennaio 2021

ALBANELLA. Sono state costrette a salire sul tettuccio della loro auto per evitare di essere travolti dalla furia del fiume Calore in piena. Protagoniste due ragazze di Eboli che stavano percorrendo la strada che da Persano conduce a Matinella di Albanella. Il loro veicolo, una Fiat 500, nel transitare su un ponte, è stato travolto dall’acqua che ha iniziato ad entrare all’interno. Le due, 26 anni, sono riuscite a salire sul tettuccio e a contattare il 112.

Sul posto i carabinieri delle stazioni di Borgo Carilia e Altavilla Silentina che, giunti sul posto, hanno constato l’impossibilità di raggiungere l’auto con mezzi propri, così come quelli della Protezione Civile. Si è deciso quindi di contattare Carmine Picilli, un agricoltore del posto, che con l’ausilio di un trattore è riuscito a raggiungere la vettura e a trarre in salvo le due ragazze. Per fortuna la storia è terminata con un lieto fine, mentre è ancora vivo il ricordo di quanto accaduto nel novembre scorso proprio ad Albanella, in località Bosco.

Qui la piena del torrente Malnome travolse la 26enne Desirée Quagliarella. Purtroppo il corpo della giovane venne trovato esanime nel corso d’acqua.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ladri ancora in azione, paura tra i residenti

Due colpi tentati ed uno messo a segno

Ernesto Rocco

25/01/2025

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Eboli: tentata rapina alla parafarmacia di via San Bernardino

È successo questa sera. Indagini in corso

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Truffe agli anziani: arrestato ventenne, denunciato 18enne

Truffa del finto incidente, vittima una donna di 88 anni. In due nei guai

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Eboli, panico al mercato: bambino accusa malore

Il bambino è stato affidato ai camici bianchi e trasportato all'ospedale di Battipaglia

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Torna alla home