• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, estate alle porte: parla il consigliere Franco Di Biasi

A cura di Letizia Nunziata
Pubblicato il 19 Aprile 2021
Condividi

Agropoli , perla del Cilento, è da anni la meta turistica di numerose famiglie. La parola estate, per Agropoli, significava manifestazioni di svago, intrattenimento e di cultura, significava spettacoli teatrali e tanto altro ancora. Purtroppo anche quest’anno  la stagione estiva inizierà con un lieve ritardo dovuto all’emergenza sanitaria da Covid-19.

Ma il consigliere Franco di Biasi, in un lungo post, afferma: “Estate 2021 alle porte. Agropoli si prepara ad una stagione breve. Dobbiamo, però, essere pragmatici e cercare di far ripartire un settore gravemente penalizzato dalla pandemia: gli operatori turistici nutrono grande speranza verso i prossimi mesi estivi. I commercianti di Agropoli stanno facendo un gran lavoro di cooperazione e noi amministratori dobbiamo impegnarci a sburocratizzare le procedure per far partire il tutto nel migliore dei modi e nella massima sicurezza (…) Dobbiamo guardare al futuro con fiducia. Lanciare messaggi quali riscoperta delle bellezze del proprio paese, tra natura, mare e borghi medievali.”

Abbiamo dunque intervistato Franco di Biasi, consigliere comunale del territorio agropolese:

La città di Agropoli, nonostante l’emergenza sanitaria, è ancora dotata di tutti i comfort?

Da amministratore di questo territorio confermo che facciamo il massimo per rendere la nostra cittadina dotata di tutti i comfort e servizi, che ogni turista spera di trovare all’arrivo. Naturalmente non sempre tutto è semplice, ma Agropoli si presta ottimamente quale meta turistica ideale e non viene di certo definita a caso “Perla del Cilento”.

Quali sono le attrazioni che consiglieresti a un nuovo visitatore? Perché , tra i tanti paesi cilentani, scegliere proprio Agropoli?

Agropoli vanta di acque cristalline, da anni premiate con “Bandiera Blu”, dunque la prima tappa che consiglierei sono la bellissima baia di Trentova e San Francesco le quali rappresentano il cuore del nostro patrimonio naturale e sono l’ideale per gli amanti dello snorkeling. Chi arriva ad Agropoli per la prima volte non può non visitare il porto che, grazie al “Metrò del mare”, è ben collegato con le isole e la vicina costiera, sia cilentana che amalfitana.

Il centro storico è un fermento di cultura, con gli scaloni antichi, il simbolo della Porta di Agropoli e il “Castello Angioino Aragonese” , da dove è possibile ammirare una vista mozzafiato. Il lungomare, costellato da palme e ricco di stabilimenti balneari attrezzati e spiagge libere è il luogo ideale per passeggiare e assaggiare la gelateria artigianale dei nostri commercianti. Infine, l’ Oasi naturalistica di Tresino, inaugurata l’estate scorsa offre agli amanti del trekking la possibilità di rilassarsi tra la vegetazione magica dei sentieri.

Agropoli è tutto questo! Se poi la associassimo alla grande cucina tipica, figlia della Dieta Mediterranea, che i ristoratori locali hanno sposato e con gentilezza servono i nostri visitatori, la meraviglia è allo stato puro!

In vista dell’Estate quali sono le priorità di voi amministratori?

La priorità assoluta di noi amministratori, giustamente, di fronte a cotante bellezze, è rendere tutto fruibile e confortevole per chi ci raggiunge. Ogni anno cerchiamo di predisporre tutto al meglio: dalla cura all’estetica, l’ordine, la pulizia, i servizi presso le spiagge, gli eventi di attrazione culturale, e soprattutto, quest’anno più che mai, la sicurezza e pieno rispetto delle normative Covid in corso. Dunque, non mi resta che dire: “Ci vediamo quest’estate ad Agropoli!”

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Casa di Comunità Pollica

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

Si tratta di un progetto di fondamentale utilità per il potenziamento del…

Ospedale Ruggi

“Miracolo” al Ruggi di Salerno: un uomo torna a camminare dopo la rimozione di un rarissimo tumore midollare

All’Ospedale Ruggi di Salerno un complesso intervento neurochirurgico restituisce la mobilità a…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, morto in un incidente con il trattore: “Quattro decessi in pochi mesi, serve la revisione obbligatoria”

Pasquale Di Luccio morto dopo cinque mesi di agonia a causa del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.