Cilento

Caselle in Pittari torna “covid free”

Il sindaco Nuzzo«Se vogliamo riappropriarci della nostra vita ciascuno si assuma in pieno le proprie responsabilità»

Redazione Infocilento

15 Aprile 2021

Giampiero Nuzzo

CASELLE IN PITTARI. «Dopo oltre 40 giorni, finalmente anche l’ultima persona ancora positiva si è negativizzata. Il Comune, pertanto, torna ad avere zero positivi». Lo annuncia il sindaco di Caselle in Pittari Gianpiero Nuzzo.

«In realtà, è da oltre un mese che non si registrano nuovi positivi nella nostra comunità e, rispetto al focolaio iniziale, si è dovuto solo aspettare la guarigione delle persone che si sono contagiate , appunto, oltre un mese fa – spiega il primo cittadino – Anche questa esperienza è arrivata al termine e spero possa essere servita a rafforzare in ciascuno di noi, ancora una volta, la consapevolezza che non si può e non si deve, assolutamente, abbassare la guardia».

Il sindaco lancia un monito ai suoi concittadini: «Quando tutto passa, per fortuna senza conseguenze, tutti hanno un atteggiamento rilassato dimenticando anche la paura che si prova col semplice dubbio di essere stati contagiati. Se vogliamo riappropriarci della nostra vita, se vogliamo che le attività riaprano a pieno regime, se non vogliamo chiuderle per un mese perché contagiati, se vogliamo che i nostri figli vadano a scuola con tranquillità e tornino a fare sport e stare insieme, se vogliamo che i nostri anziani non corrano rischi, se vogliamo davvero tutto ciò, allora ciascuno si assuma in pieno le proprie responsabilità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home