Cilento

Sapri: “Sindaco a passeggio sul Lungomare in dispregio delle sue stesse indicazioni”

Il gruppo di minoranza attacca il sindaco e torna a chiedere una deroga alla zona rossa "non giustificata dai dati territoriali"

Redazione Infocilento

6 Aprile 2021

Lungomare Sapri

«Il Sindaco di Sapri dice di no alla deroga alla zona proposta da SapriDemocratica…per poi passeggiare nei giorni di festa sul Lungomare in dispregio sue stesse indicazioni». A lanciare l’accusa all’indirizzo del primo cittadino Antonio Gentile è SapriDemocratica.
Durante le festività pasquali, complice il clima mite, in molti si sono riversati sul lungomare per una passeggiata, dimenticando le limitazioni dovute all’emergenza sanitaria. In giro, stando alle accuse, anche il primo cittadino.

InfoCilento - Canale 79

«Gentile si rifiuta di chiedere la deroga per la zona rossa, ma nei giorni di pasqua e pasquetta come un “bambino vestito a festa” passeggia in un lungomare (interdetto per ordinanza regionale n. 10 del 21 marzo 2021) gremito di persone tra assembramenti e aperitivi vari. Un comportamento il suo che offende la nostra Città e dimostra, se fosse ancora necessario, la sua manifesta ambiguità rinnegando nei fatti le sue stesse parole usate per bacchettare i consiglieri di SapriDemocratica», osservano dal gruppo di opposizione.

«Ritengo che durante una pandemia, il coraggio si manifesta soprattutto con la correttezza, la responsabilità e l’onestà intellettuale dei rappresentanti istituzionali che oltre ad assolvere al proprio compito di agire nel perimetro delle Leggi vigenti», aveva detto Gentile nelle scorse settimane. Parole che, secondo la minoranza, non sarebbero state messe in pratica.

«Ci dispiace molto per i genitori che hanno vietato ai loro bambini di andare al parco giochi e di trascorre qualche ora con i loro compagni di scuola, siamo stati tutti umiliati da un Sindaco che chiede sacrifici a mamme, bambini, anziani, commercianti e poi agisce come se nulla fosse, in dispregio del suo ruolo e delle istituzioni che dovrebbe rappresentare», aggiungono dal gruppo di opposizione.

SapriDemocratica, infine, torna a sollecitare «l’attivazione di una iniziativa che richieda con urgenza una deroga ad una Zona Rossa imposta e non giustificata dai dati territoriali, che ci vede accumunati ai dati di Napoli e vittime dell’incapacità di determinazione delle istituzioni locali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Torna alla home