• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pasqua in zona rossa: ecco le regole

Restrizioni da sabato 3 a lunedì 5 aprile

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Marzo 2021
Condividi

Gli italiani dovranno organizzare la Pasqua sapendo già che per i tre giorni festivi e prefestivi, dunque sabato 3, domenica 4 e lunedì 5, il Paese sarà tutto in lockdown. In Campania sono inoltre in vigore ulteriori misure restrittive imposte dal presidente della Regione Vincenzo De Luca (clicca qui). Ecco le disposizioni del Governo:

Si può uscire fuori dal Comune per fare attività sportiva?
Soltanto in bicicletta o di corsa, non si può andare con la vettura.

Si può uscire dal Comune per andare a fare acquisti?
Si se nel proprio Comune non ci sono punti vendita o nel caso in cui un Comune contiguo al proprio «presenti una disponibilità, anche in termini di maggiore convenienza economica».

Leggi anche:

Barbecue in montagna a Monte San Giacomo: sanzionati 12 boscaioli
Vincenzo De Luca a processo per le smart card del vaccino anti-Covid. «Spesa ingiustificata»
Mascherine al chiuso e restrizioni? «Possibile in caso di peggioramento dell’epidemia»

Si può andare a trovare amici e parenti?
Si ma soltanto una volta al giorno al massimo due persone con minori di 14 anni all’interno della propria regione. Il rientro nella propria abitazione deve avvenire entro le 22.

Si può andare nelle seconde case?
Si, ma solo il nucleo familiare dimostrando di averne titolo prima del 14 gennaio 2021 e purché la casa non sia abitata da altri. Ci sono Regioni che hanno però vietato o limitato gli ingressi. Tra queste la Campania.

Le coppie che vivono in città diverse possono incontrarsi?
Possono farlo nel luogo in cui si ha la residenza, il domicilio o l’abitazione.

Le persone separate o divorziate possono raggiungere i figli minori?
Sì, gli spostamenti per raggiungere i figli minorenni presso l’altro genitore o comunque presso l’affidatario, oppure per condurli presso di sé, sono sempre consentiti. Bisogna scegliere il tragitto più breve.

I negozi sono aperti?
I negozi sono aperti solo sabato 3 aprile, quelli consentiti dal codice Ateco. Domenica e lunedì possono rimanere aperti solo farmacie, edicole, tabaccai. I parrucchieri restano chiusi per tutti i tre giorni.

Si può andare al bar o al ristorante?
Sono chiusi per l’accesso al pubblico ma aperti per l’asporto con queste modalità: dalle 5 alle 18, senza restrizioni; dalle 18 alle 22, è vietata ai soggetti che svolgono come attività prevalente quella di bar senza cucina ma è consentita alle enoteche e alle vinerie.

Si può chiedere la consegna a domicilio?
Si, senza limiti di orario.

Si può pranzare o cenare negli alberghi?
È consentito senza limiti di orario ma solo per i clienti che vi alloggiano.

Si può organizzare il pranzo di Pasqua con amici o parenti?
All’interno delle proprie abitazioni è raccomandato stare con i conviventi e comunque in caso di incontri è consigliato mantenere la mascherina e il distanziamento.

Si può fare il pic nic a Pasquetta o organizzare un pranzo all’aperto?
No perché in zona rossa è vietato uscire dalla propria abitazione se non per «comprovate esigenze».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Coronavirus
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovanna Voria, Ambasciatrice Dieta Mediterranea

Cilento in tavola: Cristian Santomauro, Giovanna Voria e l’agronoma Rosa Pepe ospiti di “Indovina chi viene a cena” su RAI 3

Un’occasione per scoprire come la tradizione cilentana possa diventare modello di sviluppo…

Ghiaccio Cilentana

Grandinata sulla Cilentana, disagi alla circolazione

Forte grandinata sul Cilento, in alcuni punti la Cilentana invasa dal ghiaccio.…

Futani, panorama

Titolo: Innovazione e patrimonio: il Cilento in realtà estesa con l’Author Day XRTourGuide

L'Author Day XRTourGuide a Futani presenta la piattaforma digitale che valorizza il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.