• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nuove concessioni demaniali marittime a Capaccio Paestum

Trenta concessioni demaniali sul litorale di Capaccio Paestum. Spetterà agli uffici predisporre il bando per l'assegnazione

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 25 Marzo 2021
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. L’amministrazione comunale ha dato mandato agli uffici comunali di avviare le procedure per il rilascio di trenta nuove concessioni demaniali con finalità turistiche e ricreative. I privati potranno realizzare lidi o aree attrezzate in vari punti del litorale ben definiti, nel rispetto dei vincoli previsti in ciascuna area. L’atto dell’esecutivo guidato dal sindaco Franco Alfieri, varato in vista della stagione estiva, permetterà ai privati di ottenere le concessioni fino al 2033.

Nuove concessioni demaniali per 13 anni

Le nuove concessioni sono relative per lo più per stabilimenti balneari removibili.
Nel 2018 il Consiglio Comunale di Capaccio Paestum aveva già revocato delle precedenti deliberazioni che prevedevano il rilascio per un triennio (dal 2018 al 2020) di 41 concessioni demaniali marittime.

Con il nuovo atto, invece, il numero di tratti pronti ad essere dati in concessione sono stati ridotti. I privati avranno la possibilità di gestire i tratti del litorale per 13 anni.

Le ragioni del provvedimento

“Obiettivo dell’amministrazione – fanno sapere da palazzo di città – è rilanciare l’offerta balneare anche e, soprattutto, in ragione del prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu con attività qualificate e diversificate sulle spiagge, lo sviluppo dell’economia turistica balneare, la corretta fruibilità dei beni demaniali marittimi, l’implementazione dei servizi di salvataggio e la salvaguardia della costa nel rispetto delle peculiarità dei luoghi”.

Non solo: “a seguito del rilascio di concessioni demaniali finalizzate all’esercizio di attività turistico-ricreative temporanee/stagionali, si è registrato un incremento delle presenze turistiche, un indubbio miglioramento della manutenzione e decoro delle spiagge, nonché una implementazione dei servizi di salvataggio e soccorso in mare”.

Di qui l’iniziativa di concedere 30 tratti di litorale in concessione.

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cinghiali

Emergenza cinghiali a Montecorice: chiesto un tavolo tecnico contro la paralisi

Il consigliere comunale Ivan Chiariello lancia l'allarme sulla proliferazione dei cinghiali e…

Palazzo Civico delle Arti

Agropoli: un progetto per far conoscere agli studenti la Biblioteca Comunale “Costabile Cilento”

L’iniziativa, rivolta alle classi delle scuole secondarie di primo grado, contribuisce a…

Panorama Roccadaspide

Il Cilento sulle “vie dell’ulivo”: nuove iniziative per promuovere il territorio

Roccadaspide entra nell'itinerario culturale europeo "Routes of the Olive Tree". Un'opportunità di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.