Attualità

Addio a Peppe Tarallo, ex presidente del Parco e primo “sindaco Verde” d’Italia

Peppe Tarallo era ricoverato all'ospedale Ruggi di Salerno. Le sue condizioni si erano aggravate fino al decesso avvenuto oggi

Redazione Infocilento

23 Marzo 2021

Il Cilento dà il suo addio a Peppe Tarallo. E’ venuto a mancare oggi presso l’ospedale di Salerno. La notizia si è diffusa velocemente a Montecorice, sua terra natia, e in tutto il comprensorio. Tarallo è stata una figura importantissima per il Cilento. E’ stato tra i promotori della nascita del Parco, Ente di cui ha assunto la carica di primo residente.

Addio a Peppe Tarallo: il decesso al Ruggi

Un cuore ambientalista che ha smesso di battere oggi presso il Ruggi di Salerno. Si era sottoposto ad un intervento chirurgico e sembrava che le sue condizioni fossero in miglioramento. Poi la situazione è precipitata. Tarallo aveva 73 anni.

Laureato in Lettere Classiche a Napoli, Peppe Tarallo ha insegnato alle scuole superiori (a Como e San Marco di Castellabate) e per alcuni anni è stato bibliotecario presso il Liceo Classico di Agropoli.

La carriera politica

Venne eletto primo sindaco verde d’Italia, a Montecorice nel 1993. Dimessosi dalla carica venne rieletto nel 1997.

Dal 2001 agli inizi del 2008 è stato il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Una vita spesa per l’ambiente e la tutela del territorio.

“Mi batto contro la speculazione edilizia e la presenza della camorra, per consumi a km 0 e 0 consumo del suolo,a difesa di bellezza e paesaggio”, raccontava di sé Peppe Tarallo.

Tantissimi i messaggi di cordoglio che stanno giungendo nelle ultime ore da parte di cittadini e amministratori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Torna alla home