Cilento

Traffico di droga nel Cilento: confermate condanne per il clan Rossi

Spaccio di droga nel Cilento, arrivano le decisioni della Corte di Cassazione per la banda che aveva al vertice Umberto Rossi

Carmela Santi

20 Marzo 2021

Spaccio di droga nel Cilento. Confermate in terzo grado le condanne ai componenti del clan Rossi. La Cassazione ha respinto i ricorsi presentati dopo le condanne in appello e per 16 spacciatori si sono aperte le porte del carcere di Fuorni. Dovranno scontare tutte le condanne definitive, passate in giudicato, che vanno dai 2 ai 15 anni di reclusione.

La banda che operava principalmente a Capaccio Paestum era ramificata anche ad Agropoli, Castellabate e in vari comuni del Cilento. L’organizzazione fu sgominata dai carabinieri di Agropoli in due distinte operazioni, denominate New family 1-2, messe a segno nel 2016 e 2017, dirette dell’allora capitano Francesco Manna.

A capo della banda c’era il 73enne Umberto Rossi (14 anni e 8 mesi) e suo figlio 35enne Giancarlo Rossi (15 anni e 4 mesi), originari di Acerra e già detenuti. Insieme a loro la Cassazione ha confermato le condanne per il 38enne Salvatore Maresca (14 anni e 9 mesi), il 32enne Roberto Maresca (4 anni per il quale decadde l’accusa di associazione), del 27enne Gianluigi Strianese (4 anni e 8 mesi), del 37enne Francesco Rossi (5 anni e 4 mesi), del 32enne Marco Di Mieri (9 anni e 4 mesi), del 35enne Raffaele Russo (6 anni e 8 mesi), del 29enne Marco Grimaldi (11 anni), del 45enne Mario Menichini (6 anni), del 45enne Carmine Marrazza (6 anni e 8 mesi), del 31enne Costantino Leo (6 anni e 8 mesi), del 27enne Antonio Buonora (8 anni), del 40enne Saleh Errechaiech (2 anni e 6 mesi) e del 38enne Lucido Valentino Venturiello (6 anni).

Nei ricorsi presentati e respinti, i legali difensori hanno cercato di sminuire i rapporti di ogni imputato con i vertici del sodalizio criminale, rifuggendo dal vincolo associativo dopo le durissime pene comminate in primo grado e di poco ridotte in appello: a incastrarli, però, le confessioni di un pentito della banda, una vasta mole di intercettazioni, la significativa quantità di droga sequestrata nel corso delle indagini e la partecipazione attiva al sostentamento del detenuto, Giancarlo Rossi, mediante versamento di una quota fissata per il mantenimento.

Il clan retto dai Rossi figlio e padre, noto come Umberto «’o napulitano» ed ex reggente locale della Nco, aveva assunto il monopolio dello spaccio nella città dei Templi avvalendosi di una radicata rete di pusher e connivenze. In alcuni casi, svelati episodi in cui gli affiliati ricorrevano all’uso di armi per intimidire piccoli spacciatori che agivano in proprio, e organizzare estorsioni ai danni di aziende locali. La fitta rete di spaccio si estendeva attraverso i corrieri fino al basso Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Torna alla home