Cilento

65 anni fa nasceva il calciatore Vincenzo Romano

Il capaccese vinse anche una Coppa Italia nel 1981

Bruno Marinelli

12 Marzo 2021

Nasceva 65 anni fa a Capaccio Scalo, Vincenzo Romano, un altro di quei calciatori allevati dalla grande scuola locale di Salvatore Apadula. Cresciuto nel settore giovanile dell’Herajon dove rimase fino all’età di 15 anni,per poi passare alla Pro Salerno, il terzino destro, approdò al grande calcio in Serie B con il Rimini nella stagione 1976-77 dove collezionò quattro presenze.

InfoCilento - Canale 79

Nella stagione successiva Romano divenne titolare con i romagnoli: 23 presenze e due reti che contribuirono alla salvezza dei biancorossi. Quella stagione fu quella della consacrazione: nel 1978 fu infatti acquistato dall‘Avellino approdando nella massima serie: due anni con gli irpini (2 gol in 38 presenze).

In biancoverde poi tornò tra il 1985 e il 1988. Nel 1980 viene acquistato dalla Roma, dove disputò una sola stagione, ma da protagonista. I giallorossi contesero lo scudetto alla Juventus nella stagione 1980-81, sotto la guida di Nils Liedholm e Romano potè collezionare complessivamente ventinove presenze tra campionato, Serie A e Coppa delle Coppe, dove vi fu la clamorosa eliminazione per i giallorossi contro il Carl Zeiss Jena ai sedicesimi (dopo la vittoria per 3-0, i capitolini subirono la rimonta in Germania Est e persero 4-0)

Nella Capitale il calciatore di Capaccio Paestum vinse l’unico, ma prestigioso titolo della sua carriera: la Coppa Italia, giocando entrambe le finali contro il Torino. Nel 1981 fu ceduto al Genoa in uno scambio con Sebino Nela: in Liguria rimase tre stagioni, con l’amara retrocessione del 1984. 73 furono le presenze di Romano con 4 reti.

Nella stagione 1984-85 tornò in Serie B, con la maglia del Bologna, una rete in 34 presenze: campionato iniziato con Santin (tecnico conosciuto anche da queste parti, avendo allenato la Battipagliese nel biennio 1992-94) e conclusosi con Bruno Pace, ma fu solo un nono posto per gli emiliani. Dopo il già citato ritorno all’Avellino in massima serie (nel 1988 vi fu la seconda retrocessione della sua carriera, in maglia biancoverde, da quel momento gli irpini non tornarono più in Serie A), dove rimase per altre tre stagioni, Romano concluse la carriera nel 1989 all’Empoli con sole 7 presenze a causa, purtroppo, di svariati infortuni. Fu proprio tale situazione che lo spinse a ritirarsi dal calcio giocato in quell’anno. Romano veniva simpaticamente chiamato “Tarzan” dai tifosi per il suo fisico prestante e la lunga capigliatura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento: Africa e Cilento, alleanza per il futuro del cibo durante “Settembre ai Fichi”

La manifestazione prenderà il via domani, 3 settembre e fino al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano

L’ospedale di Sapri cambia volto: punto nascita resta solo per le urgenze

Il Punto Nascita dell’ospedale di Sapri opera solo per le urgenze, in seguito a una delibera regionale. I parti programmati saranno trasferiti a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

02/09/2025

Nozze da star nel cuore del Cilento: arrivano i Duran Duran

La band al completo a Rocca Cilento per il matrimonio di Ellea Tylor

Ernesto Rocco

02/09/2025

Stretta sui rifiuti a Prignano Cilento: multe da 600 euro per i trasgressori

L'amministrazione comunale intensifica i controlli anti-incivili, arrivano e sanzioni

Ernesto Rocco

02/09/2025

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Settembre: il mese della vendemmia, dei ritorni e dei nuovi Inizi

Settembre è il mese che ci invita a riflettere, a raccogliere ciò che abbiamo seminato e a prepararci per il cambiamento

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Torna alla home