Cilento

Scario Film Fest: la Winter Edition on line

Da lunedì sarà possibile vedere 5 cortometraggi on line

Comunicato Stampa

9 Marzo 2021

La terza edizione dello Scario Film Fest, prodotto da Il Varco, si
svolgerà in un format inedito: la consueta edizione live nella piazza
di Scario verrà preceduta da quattro edizioni stagionali che saranno
visibili gratuitamente online sul nostro sito web.

Da lunedì 15 Marzo, alle ore 21.00, sarà visibile online
l’edizione Invernale. Con la direzione artistica di Elio Di Pace,
regista campano, verranno mostrati al pubblico 5 cortometraggi
internazionali,
due dei quali saranno scelti per l’edizione
conclusiva Live che si terrà a Scario (comune di San Giovanni a Piro,
Salerno) e verranno annunciate le sceneggiature che entreranno nel
concorso annuale. Ci saranno inoltre interventi del direttore
artistico e degli artisti selezionati, che risponderanno ad alcune
domande riguardo la loro arte.

Per guardare il festival è sufficiente collegarsi al link
https://www.scariofest.it/winter-edition-screening/

Cortometraggi in programma

– It’s So Charming di Svend Colding (27′ – Danimarca)

Silvia incinta, è all’anniversario di matrimonio dei suoceri ed è la
prima volta che incontra la famiglia del suo ragazzo, Christian.

Si rende presto conto che Christian ha una relazione orribile con suo
padre, Thorsten. Silvia e Christian avevano programmato di annunciare
la gravidanza, ma non riescono a trovare un momento adatto, a causa
del rapporto padre-figlio.

– Pawns di Tyrees A. Lamptey (12′ – Regno Unito)

Una partita a scacchi nel 1973 riaccende i vividi ricordi dei due
giocatori del loro fatidico incontro durante la Grande Guerra del
1914.

Un thriller che vede due improbabili amici riscoprire la loro umanità
tra i massacri della guerra per porre fine a tutte le guerre.

– Lieve di Vincent Groos (17′ – Belgio)

Infermiera a domicilio, Lieve sfida il tempo ventoso sul suo motorino
per assistere i suoi pazienti anziani. Ha un grande cuore e fa del suo
meglio per soddisfare i desideri di tutti i suoi pazienti al meglio
delle sue capacità. La sfida più grande che deve affrontare ora è
imparare a rispettare i propri confini.

– The Winter di Xin Li (5′ – Australia)

Camminando in un bosco innevato, un contadino vede un cervo insolito e
va a seguirlo. Il cervo lo seduce e il contadino vuole addirittura
prenderlo.

– Faleminderit di Nicolas Neuhold (13′ – Lussemburgo)

Nel 1921, il cartografo lussemburghese Charles Schaeffer viene inviato
in Albania con una commissione per raccogliere informazioni sulla
topografia e sulla popolazione della regione. Il paese è diventato di
recente indipendente, ma non ha ancora confini chiaramente definiti.
Perlustrando il terreno, incontra un ragazzo che lo segue brevemente
durante la sua passeggiata. Charles gli mostra come fa il suo lavoro e
diventano amici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Torna alla home