Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cala il prezzo degli immobili, Castellabate si conferma la più costosa

A Castellabate e Agropoli i prezzi più alti. Costi elevati anche a Palinuro. Ecco i dati elaborati dagli studi di Tecnocasa

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 6 Marzo 2021
Condividi
Appartamento

I primi sei mesi dell’anno hanno segnato una contrazione dei valori immobiliari del 2%.E’ il dato che emerge dall’analisi di Tecnocasa per la Provincia di Salerno, ma di fatto si tratta di un dato che interessa l’intero panorama regionale e dal quale non è esente il Cilento. Gli acquisti sono fermi, case vacanza e b&b sono in difficoltà e chi può li sta riconvertendo sul mercato residenziale con contratti di tipo transitorio per affittarli a lavoratori fuori sede.

Prezzo degli immobili: le località più costose

Nel comprensorio cilentano Castellabate si conferma la località più costosa: si va da 3200 euro al mq per un signorile usato lungo la fascia mare ai 2700 euro al mq di un appartamento economico. I prezzi calano fino ad una media di 2100 euro nel centro storico e ai 1800 euro per la periferia.

Ad Agropoli i prezzi sono più bassi: un appartamento usato va da 2400 a 1900 euro in zona Porto – Selva; per un nuovo si va da 2500 a 2300. Prezzi più bassi a San Marco e in centro dove un appartamento nuovo può costare anche 1850 euro al metro quadro se in prossimità del centro; 1400 in periferia.

A Capaccio Paestum invece, si va da 800 euro di un economico usato a 2700 di un signorile nuovo in prossimità del mare.

L’area sud

Più a sud le località più costose sono Palinuro (dove un signorile nuovo può costare anche 3500 euro al mq) e Camerota (dove lo stesso appartamento ha un costo di 2700 euro). Nella vicina Pisciotta, in centro, si va da 2000 a 1300 euro. Tariffe di poco più alte a Scario, dove un signorile nuovo costa in media 2200 euro.

Più bassi i prezzi al sud. A Capitello di Ispani si va da 1600 euro a 600 euro; a Santa Marina dai 1700 ai 500; a Vibonati da 800 a 200 euro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.