Attualità

Servizio idrico: Agropoli studia fonti alternative

Il Comune di Agropoli cerca risorse alternative per garantire un migliore servizio idrico per la comunità. Il caso in consiglio comunale

Carmela Di Marco

27 Febbraio 2021

Rubinetto

AGROPOLI. Servizio idrico e disagi. Un tema accennato nell’ultimo consiglio comunale grazie all’intervento del consigliere del Movimento 5 Stelle Mario Pesca. Quest’ultimo ha chiesto al sindaco Adamo Coppola se vi fosse la possibilità di valutare fonti alternative rispetto all’Asis, società che gestisce il servizio in città.

La richiesta è partita in considerazione dei problemi che si sono registrati al servizio idrico nelle scorse settimane. A causa di guasti alle condotte, infatti, i cittadini di Agropoli, come di altri comuni del comprensorio, sono rimasti per alcuni giorni senz’acqua.

Servizio idrico ad Agropoli: le ipotesi alternative

Un tema, quello dell’implementazione del servizio idrico, sentito anche dall’amministrazione comunale. Il primo cittadino, infatti, ha confermato che l’ente “sta da tempo cercando di trovare soluzioni alternative di approvvigionamento idrico”.

In tal senso potrebbe essere d’ausilio il Consorzio Calore Monte Stella, che già garantisce l’acqua a Fuonti Alto e Frascinelle. Pertanto non sarebbe difficile garantirla anche ad altre zone del territorio. “E’ a quella che abbiamo attinto per compiere la distribuzione con l’autobotte durante le giornate di mancanza di risorsa idrica”, dice Coppola.

Anche la risorsa idrica della Diga Alento, già utilizzata in passato per un breve periodo, potrebbe essere d’ausilio per migliorare il servizio idrico.

Gli investimenti

I fondi provenienti dal Recovery fund potrebbero essere strategici per questo settore, per permettere l’attivazione della condotta duale che, in caso di necessità, garantirebbe una risorsa alternativa e un servizio idrico migliore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home