• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Capaccio una tessera della biblioteca per ogni bimbo che nasce

In attesa dell’apertura della biblioteca comunale di piazza Santini, è in arrivo una card per ogni nato

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Febbraio 2021
Condividi
Franco Alfieri

Una tessera della biblioteca per ogni bimbo che nasce. Così Capaccio Paestum, aspettando l’ormai prossima apertura della Biblioteca Erica a piazza Santini, si prepara ad accogliere i nuovi nati della Città. Ogni tessera, denominata EriCard, sarà consegnata ai genitori nel momento in cui si recheranno all’ufficio anagrafe per registrare il figlio appena nato. Insieme a un libretto su cui annotare, crescendo, i libri letti.

«La cultura è fondamentale per il pieno sviluppo di una Comunità – spiega il sindaco Alfieri – Per questo le stiamo conferendo un ruolo centrale nella nostra azione amministrativa. Accogliere ogni neonato donandogli una tessera della biblioteca comunale è un gesto simbolico. Il messaggio che, insieme alla card, vogliamo consegnare è chiaro: la lettura, l’educazione, l’istruzione e, più in generale, la cultura sono gli strumenti che, più di ogni altra cosa, offrono a ogni individuo l’opportunità di una vita più consapevole e di un futuro migliore. A Capaccio Paestum vogliamo seminare cultura».

«Consegnare ai neo genitori la tessera della Biblioteca Erica per il figlio appena nato è un modo per prendersi cura di ogni nostro nuovo concittadino – dichiara Maria Antonietta Di Filippo, vicesindaca e assessore alla Cultura – Per crescere bella e rigogliosa ogni rosa, non a caso simbolo del nostro Piano Cultura, va innaffiata e curata. Così ogni bambino. È per questo che come amministrazione vogliamo accompagnare i più piccoli nel percorso di crescita ed educazione mettendo a disposizione di ogni bimbo e delle loro famiglie gli strumenti necessari, incluso uno spazio destinato ai bambini all’interno della biblioteca».

Leggi anche:

Capaccio Paestum, al via il Giubileo diocesano delle persone con disabilità: fede e inclusione

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Snoopy

Almanacco del 26 Novembre. Nasceva oggi il papà di Snoopy. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul canale 79

Scopri i fatti del 26 novembre: dalla scoperta della tomba di Tutankhamon…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 novembre: amore e lavoro al top per gli amici del Capricorno. Tensioni in famiglia per i Gemelli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Maltempo nel Golfo di Policastro: paura a Scario per la caduta di una quercia

Le forti raffiche di vento e la pioggia battente hanno sradicato un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.