• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: una tesi di laurea sul “Settembre Culturale”

Il lavoro realizzato dallo studente Mario Pironti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Febbraio 2021
Condividi

Lo scorso 22 febbraio è stata discussa presso l’Università degli Studi di Salerno la tesi di laurea triennale in Scienze dell’Educazione dal titolo: “Progettare per la comunità: il caso del Settembre Culturale di Agropoli”.

La discussione ha permesso di centrare l’attenzione sulla manifestazione che si svolge nel Comune di Agropoli, nella cornice del Castello Angioino-Aragonese.

E’ Mario Pironti il candidato che ha presentato tale lavoro di tesi, il quale ha suscitato l’interesse dell’intera commissione e di tutti coloro che hanno seguito, a distanza, la seduta di laurea.

È la prima volta che la manifestazione assume un carattere scientifico: durante la trattazione è infatti emerso il background teorico che c’è dietro il lavoro di progettazione e realizzazione della kermesse agropolese.

«E’ stata una piacevole sorpresa – afferma il sindaco Adamo Coppola – sapere che il Settembre Culturale è stato al centro di un lavoro di tesi di laurea. Una kermesse cresciuta negli anni e divenuta ad oggi un punto di riferimento nel panorama culturale, con echi nazionali. Tanti gli ospiti che si succedono ogni anno e ci danno modo di offrire una manifestazione di grande rilievo».

«C’è tanto lavoro dietro all’organizzazione del Settembre Culturale – afferma il consigliere con delega alla Cultura e ideatore della rassegna, Francesco Crispino – che dura tutto l’anno. Stiamo lavorando alla XIV edizione che vi assicuro sarà di grande livello, Covid-19 permettendo. Il lavoro fatto in questi anni ci ha permesso di cambiare le prospettive: da qualche anno sono gli autori e le case editrici a richiedere di partecipare alla manifestazione, proprio per il posto importante che si è ritagliata nell’ambito della letteratura e della cultura in genere».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Forno a legna

‘A Mburnata: il calore del forno e della comunità torna a Novi Velia

Appuntamento dal 7 al 9 novembre 2025, a partire dalle ore 19,…

Donato Santimone

Donato Santimone riconfermato presidente di Assohotel Confesercenti Salerno: continuità e nuove sfide per il turismo provinciale

Donato Santimone riconfermato alla guida di Assohotel Confesercenti Salerno. Focus su infrastrutture,…

Incidente Sapri

Sapri, ciclista travolto da un’auto: identificato pirata della strada

Uno speronamento alla ruota posteriore della bicicletta a seguito del quale il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.