Attualità

Agropoli: una tesi di laurea sul “Settembre Culturale”

Il lavoro realizzato dallo studente Mario Pironti

Comunicato Stampa

25 Febbraio 2021

Lo scorso 22 febbraio è stata discussa presso l’Università degli Studi di Salerno la tesi di laurea triennale in Scienze dell’Educazione dal titolo: “Progettare per la comunità: il caso del Settembre Culturale di Agropoli”.

InfoCilento - Canale 79

La discussione ha permesso di centrare l’attenzione sulla manifestazione che si svolge nel Comune di Agropoli, nella cornice del Castello Angioino-Aragonese.

E’ Mario Pironti il candidato che ha presentato tale lavoro di tesi, il quale ha suscitato l’interesse dell’intera commissione e di tutti coloro che hanno seguito, a distanza, la seduta di laurea.

È la prima volta che la manifestazione assume un carattere scientifico: durante la trattazione è infatti emerso il background teorico che c’è dietro il lavoro di progettazione e realizzazione della kermesse agropolese.

«E’ stata una piacevole sorpresa – afferma il sindaco Adamo Coppola – sapere che il Settembre Culturale è stato al centro di un lavoro di tesi di laurea. Una kermesse cresciuta negli anni e divenuta ad oggi un punto di riferimento nel panorama culturale, con echi nazionali. Tanti gli ospiti che si succedono ogni anno e ci danno modo di offrire una manifestazione di grande rilievo».

«C’è tanto lavoro dietro all’organizzazione del Settembre Culturale – afferma il consigliere con delega alla Cultura e ideatore della rassegna, Francesco Crispino – che dura tutto l’anno. Stiamo lavorando alla XIV edizione che vi assicuro sarà di grande livello, Covid-19 permettendo. Il lavoro fatto in questi anni ci ha permesso di cambiare le prospettive: da qualche anno sono gli autori e le case editrici a richiedere di partecipare alla manifestazione, proprio per il posto importante che si è ritagliata nell’ambito della letteratura e della cultura in genere».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Torna alla home