• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Covid, ASL Salerno potenzia i centri vaccinali

Le ultime novità

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 19 Febbraio 2021
Condividi
Vaccino anti-covid

Le vaccinazioni presso i punti vaccinali dell’Asl Salerno continuano a pieno ritmo su tutto il territorio provinciale. Nella settimana appena trascorsa sono state somministrati alla popolazione oltre 1.800 vaccini.
L’Asl Salerno, avendo rilevato alcune difficoltà da parte di alcuni nell’accedere correttamente alla vaccinazione, ritiene utile fornire alcune indicazioni per chiarire alcuni punti e facilitare l’accesso ai percorsi previsti:

  • Mancata presentazione all’appuntamento. Le persone che, per vari motivi, non riescono a presentarsi al punto vaccinale nella data e ora in cui sono state chiamate, saranno automaticamente ricontattati per un nuovo appuntamento. Non devono, quindi, chiamare alcun numero Asl o inviare alcuna mail.
  • Richiesta vaccinazione a domicilio. Nei casi di persone non deambulanti, per le quali al momento della registrazione in piattaforma regionale non sia stata segnalata la loro impossibilità a recarsi presso il centro vaccinale, è possibile richiedere la vaccinazione a domicilio inviando una mail a hd_ecovid@soresa.it indicando il codice fiscale dell’anziano e specificando “non deambulante”.
    Inoltre, al fine di dare ulteriore impulso alle attività, l’Asl Salerno sta implementando ulteriori punti vaccinali nelle seguenti sedi distrettuali: Nocera, Capaccio, Roccadaspide, Teggiano e Sapri.

VACCINAZIONI ANTI-COVID: indicazioni per accedere correttamente al servizio.

Le vaccinazioni presso i punti vaccinali dell’Asl Salerno continuano a pieno ritmo su tutto il territorio provinciale. Nella settimana appena trascorsa sono state somministrati alla popolazione oltre 1.800 vaccini.
L’Asl Salerno, avendo rilevato alcune difficoltà da parte di alcuni nell’accedere correttamente alla vaccinazione, ritiene utile fornire alcune indicazioni per chiarire alcuni punti e facilitare l’accesso ai percorsi previsti:

Leggi anche:

L’Asl Salerno vince l’ottava edizione del Lean Healthcare Award con il progetto “Telestroke: la rete dell’ictus ischemico acuto”
  • Mancata presentazione all’appuntamento. Le persone che, per vari motivi, non riescono a presentarsi al punto vaccinale nella data e ora in cui sono state chiamate, saranno automaticamente ricontattati per un nuovo appuntamento. Non devono, quindi, chiamare alcun numero Asl o inviare alcuna mail.
  • Richiesta vaccinazione a domicilio. Nei casi di persone non deambulanti, per le quali al momento della registrazione in piattaforma regionale non sia stata segnalata la loro impossibilità a recarsi presso il centro vaccinale, è possibile richiedere la vaccinazione a domicilio inviando una mail a hd_ecovid@soresa.it indicando il codice fiscale dell’anziano e specificando “non deambulante”.

Inoltre, al fine di dare ulteriore impulso alle attività, l’Asl Salerno sta implementando ulteriori punti vaccinali nelle seguenti sedi distrettuali: Nocera, Capaccio, Roccadaspide, Teggiano e Sapri.
Restano inoltre sempre attivi gli altri centri vaccinali presso i seguenti PP.OOO: Ruggi D’aragona, Nocera Inferiore, Battipaglia, Polla, Vallo della Lucania, Eboli, Sarno, Scafati, Oliveto Citra, e Agropoli.
In tutti i punti vaccinali a breve si avvierà anche la somministrazione del vaccino Astrazeneca al personale scolastico già prenotato dalle scuole sul portale Sinfonia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asl salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Furgone in fiamme

Paura ai seggi di Caggiano: furgone in fiamme, il sindaco spegne l’incendio con un estintore

Attimi di tensione ai seggi elettorali. Il primo cittadino Modesto Lamattina è…

Cilento Outlet Natale

Affluenza record e traffico in tilt per l’accensione delle luci del Cilento Outlet: inaugurato il Villaggio di Babbo Natale, tra i più grandi d’Italia

Una serata che resterà negli occhi e nel cuore di migliaia di…

Museo di Eboli

“Clitennestra o del crimine”: al Museo Archeologico di Eboli un monologo contro la violenza di genere

Appuntamento sabato 29 novembre 2025, alle ore 17.00 presso il Museo archeologico…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.