Attualità

Capaccio: Comune a sostegno dei titolari di concessioni marittime

Comune garantirà ai titolari di concessioni marittime la possibilità di rateizzare i debiti. Domande entro il 31 marzo prossimo

Emilio Malandrino

10 Febbraio 2021

CAPACCIO PAESTUM. Buone notizie per i titolari di concessioni marittime. L’amministrazione comunale, infatti, ha previsto per i soggetti colpiti dall’emergenza Covid-19, la possibilità di poter rateizzare il carico debitorio costituito dai canoni demaniali e dell’addizionale regionale insoluti. L’obiettivo è quello di aiutare gli operatori (in particolare quelli del settore balneare) a superare la crisi economica causata da questa fase pandemica.

A tal proposito verrà data ai concessionari la possibilità di estinguere i carichi debitori dei canoni insoluti fino al 31 dicembre 2019, nonché i canoni del 2020 pagando in più rate.

Per ottenere l’agevolazione è necessario presentare domanda al Comune, corredata da autocertificazione che attesta le difficoltà economiche, l’indicazione delle rate richieste e l’importo totale da pagare.

La soglia della rata minima è stabilita in 500 euro, il numero minimo di rate è di 4, il numero massimo è di 24 rate. In casi eccezionali è possibile avere anche 48 rate previo stipula di polizza fideiussoria. Le domande per accedere alla rateizzazione deve essere presentata entro il 31 marzo 2021.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home