• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio: “De Luca dovrebbe commissariare l’Asl Salerno”

"Serve una commissione d’accesso per valutare lo scioglimento del Comune. Chiederò anche ai parlamentari Udc un’interrogazione al ministro Bonafede”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Gennaio 2021
Condividi
Mario Polichetti

“Sugli affari con ambulanze e morti, che hanno portato la Procura di Salerno ad arrestare dieci persone e a colpire l’impero dell’imprenditore Roberto Squecco a Capaccio Paestum, credo che il governatore Vincenzo De Luca debba pensare seriamente a commissariare l’Asl Salerno”. Così il segretario provinciale dell’Udc Salerno, Mario Polichetti, interviene sull’inchiesta culminata con diversi arresti nella giornata di ieri.

“Apprendo dalla stampa, di gravi mancanze da parte dell’Asl Salerno. Sono stati creati documenti falsi per concedere l’ok al servizio del 118 nella zona di Capaccio Paestum – prosegue il sindacalista – Mi chiedo dove era il direttore generale in primis e chi avrebbe dovuto controllare tutto questo. Ovviamente, bisogna immediatamente commissariare l’Azienda sanitaria locale di Salerno per dare un segnale dopo quanto emerso dalle indagini. Inoltre, mi auguro che, in un eventuale processo, l’Azienda possa costituirsi parte civile per i danni d’immagine, e non solo, che questa storia sta provocando alla principale istituzione della sanità pubblica in provincia. Chi ha sbagliato, anche se si tratta solo di non aver controllato, deve pagare”.

Sul fronte politico, Polichetti, si associa alla richiesta del presidente della Fondazione Angelo Vassallo, Dario Vassallo, che ha chiesto subito una Commissione d’Accesso al Comune di Capaccio Paestum. “La moglie di Squecco è una fedelissima del sindaco Franco Alfieri. Proprio per il bene dell’amministrazione comunale, concordo con Dario Vassallo: chiedo alla Commissione Antimafia di sollecitare il ministero dell’Interno affinché venga nominata una commissione d’accesso per prendere in considerazione l’ipotesi dello scioglimento dell’Ente. Chiederò anche ai parlamentari dell’Udc di muoversi in tal senso per presentare un’interrogazione specifica al ministro Alfonso Bonafede”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notiziemario polichettiroberto squecco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

Basket, la Polisportiva Matese espugna il “Pala Di Concilio”: 45-60 il finale

Per l’Agropoli arriva uno stop dopo due successi consecutivi, mentre la Polisportiva…

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.