• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Picarone su PSR:“ E’ necessario uno scorrimento per tutelare i tanti investimenti fatti”

Graduatorie in impasse da troppo tempo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Gennaio 2021
Condividi

Due le graduatorie sotto la lente di ingrandimento della Regione Campania: i PIG, progetto integrato giovani, bando aperto nel 2017 e chiuso 2018 con una dotazione finanziaria di 140 milioni di euro. L’altra misura attualmente in impasse è la 4.1.1. per la quale, invece, la dotazione finanziaria messa a bando è di 64 milioni di euro. Sono in corso verifiche di una commissione che ha rilevato errori per progetti “PIG” quantificabili in circa 7 milioni di euro, pari a 33 pratiche. Per le due misure vi è un overbooking complessivo (domande ammissibili non finanziate) di oltre 2000 domande. Occorrono altri 500 milioni. Non sarà facile soddisfare tutte le richieste.

“Tuttavia è necessario, prioritariamente, attuare gli indirizzi disposti dal Consiglio Regionale, attraverso le commissioni Agricoltura e Bilancio, quindi scorrere la graduatoria PIG, utilizzando sia le risorse per le annualità 2021 e 2022 che quelle risultanti dalla revoche dei benefici a seguito dei controlli effettuati. Unico modo per tutelare il ricambio generazionale ed evitare che la perdita del requisito dei partecipanti a tale misura produca per questi un danno irreparabile” – questa la posizione netta del consigliere regionale Franco Picarone – “chi ha sbagliato paghi ma si premi chi invece ha lavorato con qualità e trasparenza. Per la 411 una quota di risorse può essere individuata, come si è fatto in passato, con economie e risparmi su misure non spese e con il trascinamento sul nuovo programma”.

Lo stesso Presidente De Luca ha sempre indicato di indirizzare i fondi necessari per riuscire a coprire quante più domande possibile. “Qualche giorno fa siamo stati in visita con l’assessore Caputo in alcune importanti aziende nella Piana del Sele e nel Cilento, punti di riferimento anche fuori dai confini nazionali, con tecnologie all’avanguardia e prodotti di grande qualità. Sono il simbolo di un mondo che  con sacrificio, impegno e determinazione continua a credere nella Regione Campania, producendo reddito e occupazione. A queste realtà bisogna dare delle risposte e darle subito – ha chiosato Picarone – evitando di scorrere giusto qualche posizione e lasciando fuori dal finanziamento di tali misure, magari, solo l’agricoltura della piana del Sele”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:franco picarone
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Didattica innovativa all’I.C. Carducci di Trentinara, presentati gli atelier

Gli “atelier” rappresentano spazi laboratoriali di apprendimento attivo, pensati per lo sviluppo…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 29 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

Ottati, Convento Domenicani

Ottati aderisce al bando “Gemellaggio tra le città”

Il Comune di Ottati si candida a un bando comunitario per promuovere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.