Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sicignano – Lagonegro, Cascone fa chiarezza: valutazioni dopo studio di fattibilità

La replica del presidente della commissione trasporti

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 8 Gennaio 2021
Condividi
Luca Cascone

“La Linea ferroviaria Sicignano-Lagonegro è alla nostra attenzione da tempo, ed è ridicolo ricondurla a polemiche sterili e stupide da campagna elettorale. Già nella scorsa Consiliatura – in cui per nota di cronaca ero già Presidente della Commissione Trasporti – la Regione Campania ha trasferito a RFI 1 milione e 700mila euro per lo Studio di fattibilità tecnico economica per la riapertura della Linea ferroviaria Sicignano-Lagonegro ai fini turistici nonché per la realizzazione dei primi interventi funzionali. La Convenzione è stata sottoscritta il 17/2/2020 e attendiamo di conoscere le cifre precise necessarie per l’eventuale attuazione dell’intervento, ma dalle prime stime trasmesse si ipotizza una spesa tra i 200 e i 300 milioni di euro”.

Inizia così la nota con cui il consigliere regionale e presidente della commissione trasporti, Luca Cascone, interviene sulla Sicignano – Lagonegro e sulle polemiche del comitato che da anni si batte per la sua riapertura (leggi qui).

“Nessuna presa in giro da parte della Regione Campania: non è plausibile discutere di un’opera infrastrutturale se non se conosce l’impatto economico e il vantaggio trasportistico – prosegue Cascone – Premesso ciò, una volta che avremo a disposizione lo studio completo e le cifre reali che andrebbero investite, ci attiveremo per convocare un tavolo con tutti gli Enti del territorio per valutare serenamente e con serietà se valga la pena impegnare tante risorse per questo servizio o se piuttosto non sia più utile impegnare questi fondi per altre priorità della comunità e dei cittadini del Vallo di Diano. La Regione Campania non ha nessuna posizione a priori ma ritiene che tali decisioni, quando impegnano importi così elevati, vadano prese in totale sinergia con gli Enti locali conoscendo tutti costi e ricadute per il territorio”.

E conclude: “La polemica sollevata in queste ultime ore quindi non ha ragion d’essere, se non a fare da sprono per un ulteriore monitoraggio sullo stato di avanzamento dello Studio e ad anticipare il dibattito sulla dovuta e necessaria valutazione del rapporto costi/benefici per stabilire se vale la pena spendere cifre così importanti per questo servizio o meglio destinarle a rispondere ad altre esigenze del territorio”.  

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.