Approfondimenti

I vantaggi del noleggio a lungo termine per liberi professionisti e aziende

Redazione Infocilento

8 Gennaio 2021

Desideri scovare un’alternativa all’acquisto auto e vuoi conoscere i vantaggi del noleggio a lungo termine? Si tratta di una forma di locazione sempre più scelta sia dai privati che dai liberi professionisti (con partita IVA) e aziende.

InfoCilento - Canale 79

Chi gestisce un’attività imprenditoriale, sa bene quanto sia importante risparmiare fiscalmente. Il canone NLT infatti, consente di detrarre e dedurre i costi che di norma andrebbero applicati senza alcuna agevolazione.

Perché il NLT per aziende o liberi professionisti è più conveniente rispetto ad un privato? Quali sono i costi deducibili?

Tutti i pro del noleggio a lungo termine: perché sceglierlo?

Prima di addentrarci specificatamente nei vantaggi del lungo termine per aziende e liberi professionisti, in linea generale possiamo reputarla una soluzione conveniente perché pagando un canone mensile si hanno tutti i servizi inclusi (indipendentemente dal modello del veicolo).

Qualche esempio:

  • Polizza RCA;
  • Bollo;
  • Assistenza stradale;
  • Manutenzione ordinaria;
  • Manutenzione straordinaria;

Quanto ai PRO veri e propri:

  • Canone fisso: conoscerai a monte la cifra mensile da esborsare, così per il periodo di fine contrattuale, in modo tale da non trovare spiacevoli sorprese sul prezzo finale.
  • Agevolazioni fiscali: indipendentemente che tu abbia un’azienda con più dipendenti o che tu sei un libero professionista, riceverai dei benefit burocratici che andranno a ridurre le spese di gestione.
  • Nessuna svalutazione: a differenza del leasing, con il NLT alla fine del contratto il veicolo sarà di proprietà della concessionaria. Quindi, tu potrai rinnovarne un altro contratto ed evitare che il precedente mezzo venga svalutato.
  • Assistenza tecnica: che tu sia in viaggio per lavoro o semplicemente fuori città poco importa. Nel canone mensile infatti, è prevista l’assistenza stradale affinché tu non riscontra particolari problemi per raggiungere il luogo prefissato, anche all’insorgere di problemi tecnici al veicolo.

Il noleggio a lungo termine fa davvero risparmiare in fiscalità?

Tra i principali vantaggi del noleggio a lungo termine va fatto riferimento alla fiscalità. Un’azienda potrà infatti, dedure e detrarre il costo della locazione, in modo tale da ridurre le spese di gestione. In che modo?

Per chi gestisce un’attività imprenditoriale, la pianificazione del budget è essenziale per consentire il successo o l’insuccesso del lavoro. La formula full rent raggira questo problema, sia grazie ai costi fissi del canone mensile, sia perché consente in base all’uso dei veicoli, di:

  • Dedurre il 100% dell’IVA e dei costi di noleggio se l’uso fosse di tipo strumentale.
  • Dedurre il 70% del noleggio e il 40% dell’IVA se il veicolo venisse concesso al dipendente sotto forma di fringe benefit.
  • Dedurre al 20% (fino a massimo 3.615,00€ all’anno) e detrarre l’IVA al 40% se il veicolo non fosse specificato per l’uso esclusivamente aziendale.

Nel caso del libero professionista con partita IVA, come potrebbe esserlo un agente di commercio, potrai dedurre la massima quota finanziaria consentita, pari a 5.164,57€, mentre l’agevolazione massima della quota finalizzata ai servizi inerenti all’utilizzo è fissata a 4.131,66€. L’IVA invece, è detraibile nel suo totale, al 100%.

NLT e vantaggi operativi: in pochi te ne parlano

Il valore dell’aspetto operativo spesso, è di gran lunga superiore rispetto a quello economico. Il noleggio a lungo termine per aziende ad esempio, ti consente di registrare tutto in un’unica fattura, nonostante le flotte dei veicoli siano molte.

Il tuo unico interlocutore sarà la concessionaria automobilistica con la quale avrai stipulato il contratto di locazione. Sia nel caso in cui si verificassero problemi tecnici, sia per assistenza generica.

Non di meno, potrai accedere alle migliori auto preferite dagli italiani senza porti troppi problemi sul modello. Ce ne sono per tutte le tasche: dai veicoli economy a quelli luxury, da quelli a benzina a quelli elettrici, ibridi e diesel.

Ci sono ancora dubbi su quali possono essere i vantaggi del noleggio a lungo termine per liberi professionisti e aziende? Se ne avessi, saremo lieti di leggere un tuo commento e aprire un confronto per rispondere alle tue perplessità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Torna alla home