• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vaccini: negli ospedali del Cilento e Diano arrivano i frigoriferi

Arrivano i vaccini: vaccine day il 27 dicembre, da gennaio somministrazione. Il prodotto anche negli ospedali di Cilento e Diano

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 22 Dicembre 2020
Condividi
Vaccino anti-covid

Domenica 27 dicembre sarà una giornata storica per l’Europa. In tutti i paesi comincerà la somministrazione dei vaccini contro il covid.
Il Vaccine day, per molti stati, sarà soltanto una data simbolica per poi iniziare la vera e propria vaccinazione a gennaio, ma sarà comunque un evento importante perché – si spera – possa essere la via d’uscita dalla pandemia che tiene sotto scacco il globo da un anno.

Il 27 dicembre il Vaccine Day

Le prime dosi del vaccino ad arrivare in Italia saranno quella della Pfizer-BioNtech. Ne sono previste 9750 per il Vaccine day. Per alcune regioni è stato necessario acquisire dei frigoriferi per la conservazione del prodotto che necessita di una temperatura di -80 gradi.

La Campania

Per la Campania le prime dosi arriveranno tra sabato e domenica all’ospedale del Mare. Saranno trasportate dall’esercito (cui il Governo ha affidato la gestione del prodotto). Poi dovrebbero essere trasferite anche a Salerno per il Vacine Day. Ma la data più importante resta quella del 15 gennaio quando partiranno ufficialmente le vaccinazioni su personale ospedaliero, delle rsa e degenti.

Le dosi nel Cilento e Vallo di Diano

Cinquemila le dosi soltanto per il Ruggi di Salerno, stoccate in due congelatori. Ma ci sono altri 4 congelatori in arrivo: saranno destinati anche agli ospedali di Cilento e Vallo di Diano. Potranno conservare e somministrare il vaccino il “Curto” di Polla e il “San Luca” di Vallo della Lucania. A questi si aggiungono i nosocomi di Nocera Inferiore e Battipaglia.

Esclusi per ora gli altri presidi, ma bisognerà comprendere quando inizierà la fase massiccia delle vaccinazioni, ovvero quando sarà coinvolta tutta la popolazione, se, come pare, la somministrazione avverrà anche negli altri centri.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento NotizieCoronaviruspollapolla notizievaccinivallo della lucaniavallo della lucania notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Vallo: aggressione al sindaco Sansone durante Gelbison–Messina, la maggioranza esprime solidarietà

La maggioranza consiliare esprime “profonda solidarietà” al sindaco Sansone, condannando con fermezza…

Prima categoria, settima giornata: il punto sul girone H

Prima vittoria stagionale per il Sapri Soccer School Cilento che ha battuto…

Albero

“Festa dell’Albero” 2025: appuntamenti il 21 novembre in diversi centri del Cilento

Sono diverse le iniziative anche nel Cilento per la "Festa dell'Albero". A…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.