Calcio

Marina di Ragusa-Gelbison: il successo cilentano sfuma nel finale

Trasferta in terra siciliana per la Gelbison del tecnico Ferazzoli, opposta nell'ottavo turno del girone I di Serie D al Marina di Ragusa

Christian Vitale

20 Dicembre 2020

Marina Di Ragusa Gelbison

Ottavo turno archiviato per Marina di Ragusa e Gelbison che nel pomeriggio di oggi giocavano in terra sicula allo stadio “Aldo Campo ”. I vallesi, dopo il successo interno contro il Biancavilla, cercavano ancora punti pesanti in campionato. La sfida del gruppo I di Serie D metteva opposti i padroni di casa con 3 punti e i cilentani a quota 9. La sfida, diretta dal sig. Andrea Migliorini della sezione arbitrale di Verona, termina 2-2 con la Gelbison due volte avanti nei due avvii di frazione. Ferazzoli, si affida dal primo minuto al tridente con Gagliardi e Coulibaly al fianco di Figliolia.

Marina di Ragusa-Gelbison: il primo tempo

Sono gli ospiti a partire meglio in un primo tempo giocato a viso aperto da entrambe le squadre. All’ottavo giro di lancette è, infatti, la Gelbison a passare in vantaggio con Gagliardi, lesto ad infilare Pellegrino, estremo difensore dei locali, per il momentaneo uno a zero. La risposta del Marina di Ragusa non si lascia però attendere: al 20′ i siciliani pervengono cosi al pari. Brunetti, numero sette dei siculi, con un gran tiro da lontano beffa D’Agostino, ristabilendo cosi il parziale di parità. Alla mezzora i cilentani invocano un rigore, per un contatto dubbio su Coulibaly, ma il direttore di gara lascia correre. Nel finale di frazione sono ancora i rossoblù, di Vallo della Lucania, a cercare la via della rete con Uliano, che dalla distanza non trova però il jolly vincente al 38′. Quattro minuti dopo, infine, Gagliardi non trova l’impatto giusto per riportare avanti i suoi.

La ripresa

La ripresa si pare come l’inizio del primo tempo, con una Gelbison in attacco. Dopo 5′ minuti Coulibaly, dopo un azione personale, serve Figliolia abile a timbrare il punto del due ad uno per gli ospiti. Al 12′ è Uliano, capitano dei campani, a cercare la rete della tranquillità dalla distanza ma il tiro del centrocampista termina di poco al lato. Le due squadre con la girandola dei cambi inseriscono forze fresche con una Gelbison che sembra in controllo della gara. A quattro dalla fine, però, arriva il pari definitivo del Marina di Ragusa. Dieme, entrato nel corso del secondo tempo, ristabilisce la parità al 41′ minuto gelando cosi la squadra ospite. Termina 2-2 con la Gelbison che sale a quota 10 punti.

Il tabellino

Marina di Ragusa- Gelbison 2-2
8’ Giornata Serie D- Girone I
Marina di Ragusa
(3-5-2): Pellegrino, Pietrangeli 00 (69′ Allegria), Canna 03, (72′ Cervillera 02), Schisciano (53′ Mannoni), Puglisi, Giugliano, Brunetti 99 (77′ Dieme), Mauro 00, Balde 99, Caruso, Di Bari 01. A disp. Alvani 04, Cinquemani 01, Bellomo 03, Schema 99, Retucci 00 : All.: Utro.
Gelbison (4-3-3) : D’Agostino, Bonfini, D’Orsi, De Foglio 00, Dayawa 02 (77′, Romano 02), Uliano, Graziani 01, Maiorano (67′ Tedesco), Coulibaly 99 (57′ De Gregorio 99), Gagliardi (67′ Pipolo 00), Figliolia A disp.: Fortunato 03, Coiro 01, Mautone, Stancarone 01, Cangemi. All.: Ferazzoli.
Arbitro: Andrea Migliorini di Verona (De Simone-Jorgji)
Reti: 8′ Gagliardi, 20′ Brunetti, 50′ Figliola, 86′ Dieme
Note: giornata nuvolosa, gara a porte chiuse
Recupero: 1’p.t. 4′ s.t. Campo: sintetico

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano Scalo celebra il quarto scudetto del Napoli: ecco le iniziative in programma

Domenica 1 giugno alle ore 20.10 la sfilata partirà nei pressi del campo sportivo e continuerà per tutto il corso fino ad arrivare in piazza alle ore 20.30

Eboli: l’Ebolitana Calcio 1925 presenta il nuovo sodalizio sportivo

Egidio Pirozzi è il nuovo mister della compagine biancazzurra e Ramon Taglianetti è chiamato a ricoprire il ruolo di direttore sportivo

Febbre da Champions League: maxischermo per la finale di Champions League a Futani

Un maxischermo sarà allestito vicino alla statua di Padre Pio per permettere alla cittadinanza di assistere all'evento

Ernesto Rocco

28/05/2025

Gelbison: il presidente Maurizio Puglisi traccia il bilancio della stagione

“È stata una stagione lunga e travagliata. Nonostante le tante difficoltà logistiche, noi, come società e gruppo squadra, abbiamo dato il massimo per cercare di raggiungere la promozione"

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

Ad Omignano Scalo la “Giornata dello Sport” nel ricordo del maestro Michele Antinolfi

"La giornata è cominciata con i saluti del Sindaco Raffaele Mondelli che ha ricordato il maestro Michele Antinolfi recentemente scomparso, che ha lasciato un'impronta positiva indelebile nel mondo dello Scuola e della cittadina di Omignano

Vallo della Lucania: il Liceo Sportivo “Da Vinci” si conferma un’eccellenza scolastica e sportiva, ecco gli studenti premiati

In diverse discipline, gli studenti del liceo hanno saputo distinguersi a livello provinciale e regionale, raccogliendo successi

Torna alla home