Cilento

La ricetta: biscotti morbidi con naspro cilentano

Ecco come prepararli

Letizia Baeumlin

20 Dicembre 2020

Che sia Natale, Pasqua o Carnevale i dolcetti con il naspro sono sempre ben accetti. Il naspro cilentano si sposa bene con diversi tipi di dolci, era “lui” l’ingrediente principe dei dolci delle feste: dai taralli alla zita passando per biscotti, ciambelle e quadrotti di pan di spagna.

InfoCilento - Canale 79

Vediamo come preparare i biscottoni
In una terrina miscelare 250 gr di farina, 100 gr di zucchero bianco e 8 gr di lievito per dolci. Al centro della miscela mettere un uovo intero, 40ml di olio e il succo di mezzo limone. Lavorare il tutto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.

Per il naspro
Iniziare a lavorare con delle fruste elettriche un albume con una strizzata di limone e aggiungere pian piano dello zucchero al velo fino ad ottenere un composto denso e cremoso. Il limone è fondamentale nella preparazione del naspro (glassa reale) perché gli dona lucentezza oltre ad un leggero retrogusto amabile.

Creare delle palline poco più grandi di una noce dandogli una forma leggermente allungata e schiacciarli fino ad avere una forma ovale di circa 3 mm di spessore. Infornare a 180° per circa 10 minuti. Lasciare intiepidire i biscotti e cospargerli di naspro e confettini colorati infornare per circa 3 minuti a 70°. Questa è la tradizionale forma antica, se si vuole modernizzare la forma basta stendere l’impasto con un mattarello e tagliare con dei coppapasta o con delle formine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: sa

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home