• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: ecco le modalità di utilizzo dei proventi delle multe

Proventi derivanti dalle multe, comune stabilisce le modalità di utilizzo: Gli introiti crollano senza l'autovelox sulla Cilentana

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 19 Dicembre 2020
Condividi

AGROPOLI. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, ha definito le modalità di utilizzo dei proventi delle sanzioni derivanti da violazioni al codice della strada. Il Comune ha subito una notevole riduzione delle entrate in questo settore derivanti dalla disattivazione dell’autovelox posizionato sulla Cilentana, tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud avvenuta un anno fa. Sebbene sia sempre stata confermata la necessità di tenere l’apparecchio attivo per rendere l’arteria stradale sicura, è innegabile che lo stesso fosse un’importante fonte di guadagno per l’ente pubblico.

Senza autovelox calano introiti delle multe

Il sui spegnimento ha portato a ridurre notevolmente i proventi che scendono a circa 1,1 milioni di euro. Cifra che prevede un ulteriore ribasso considerate le spese di circa 420mila euro. Pertanto all’Ente resteranno all’incirca 789mila euro con metà che hanno una destinazione vincolata per legge.

La suddivisione dei proventi

L’altra metà, poco più di 394mila euro verrà suddivisi tra Polizia Municipale, ausiliari del traffico e interventi di pubblica illuminazione (203mila euro), spese dei vigili e per i parcometri (101mila euro); infine 100mila euro vanno all’Agropoli Cilento Servizi per la manutenzione della segnaletica stradale.

Nei giorni scorsi sugli atti relativi alla gestione dei proventi delle multe non erano mancate polemiche considerato che le delibere erano state pubblicate con alcune voci oscurate.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziemulte
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.