Alburni

Fondovalle Calore eterna incompiuta: Roscigno chiede commissariamento

L'iter per realizzare un'opera strategica come la Fondovalle Calore procede troppo a rilento. Roscigno chiede il commissariamento

Gennaro Maiorano

11 Dicembre 2020

ROSCIGNO. La Fondovalle Calore è una infrastruttura indispensabile per far uscire i territori degli Alburni e della Val Calore dall’isolamento e rilanciare anche sotto il profilo economico tali aree, ma ad oggi il cantiere prosegue troppo lentamente. Questo in sintesi il pensiero di Pino Palmieri, primo cittadino di Roscigno, palesato durante l’ultimo consiglio comunale, nel corso del quale al centro dell’attenzione c’era proprio la Fondovalle Calore. L’assise civica del centro alburnino, proprio per la primaria importanza dell’arteria, ha deciso di rispondere alle sollecitazioni di un comitato spontaneo, chiedendo il commissariamento dell’opera.

L’istanza era stata avanzata a varie amministrazioni, ma il Comune di Roscigno è stato il primo ad ufficializzare la richiesta. Del resto la Fondovalle Calore da quasi trent’anni è un’opera incompiuta. La conclusione dei lavori appare ancora lontana, nonostante di recente la Provincia di Salerno, che ha avviato gli interventi grazie a finanziamenti regionali, più volte abbia assicurato che le opere vanno avanti, ma il tutto procede con una lentezza che risulta eccessiva in rapporto all’importanza dell’opera, già in passato ferma al palo per una serie di questioni burocratiche ed economiche.

In corso c’è la costruzione del secondo lotto dei lavori, tra Castelcivita ad Aquara. Le opere erano rimaste ferme per mesi prima che, ad inizio 2020, fosse annunciata una ripresa. Ma di fatto, ad oggi, non si vede ancora la conclusione e la Fondovalle Calore resta un’incompiuta.

Ecco perché il Comune di Roscigno ha accolto la pressante richiesta di chiedere alla Presidenza del Consiglio dei Ministri il commissariamento dell’opera e di chiedere al Mit non solo il recupero delle somme impiegate per una infrastruttura non ancora completata, ma anche di verificare la regolarità dell’iter seguito. Comitato cittadino e amministrazione roscignola, condividono l’idea che sotto la competenza statale i lavori possano procedere a passo più spedito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Torna alla home