• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un panettone cilentano tra i migliori d’Italia

La pasticceria La Ruota di Perdifumo si classifica al terzo posto nella categoria "Panettone tradizionale di scuola milanese"

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 2 Dicembre 2020
Condividi

C’è anche un panettone cilentano tra i migliori in concorso a “Una Mole di Panettoni”, la rassegna che da anni premia i migliori grandi lievitati artigianali provenienti da tutta Italia. La Campania sdogana l’idea del panettone quale prodotto tipico del Nord Italia e risulta la Regione più premiata con ben cinque aziende sul podio. C’è anche un primo posto nella categoria “Panettone Creativo”, lo conquista la Pasticceria Mascolo di Visciano (NA) con il “Panettone Borbonico” (Capo pasticcere Giuseppe Mascolo). Premi prestigiosi anche per altre realtà importanti del nostro territorio e non poteva mancare il Cilento: La pasticceria La Ruota di Perdifumo, infatti, conquista il terzo posto nella categoria “Panettone tradizionali”.

L’appuntamento con Una Mole di Panettoni si è tenuto all’Hotel Principi di Piemonte di Torino, dove si è riunita una giuria di esperti del settore, per decretare i migliori panettoni dell’anno. Per accedere al concorso i pasticceri hanno dovuto firmare una rigorosa lettera di impegno sui metodi di lavorazione dei loro panettoni: sono stati ammessi al concorso solo ed esclusivamente lievitati prodotti con lievito madre e non sono stati ammessi panettoni contenenti mono e digliceridi, conservanti in genere, coloranti o aromi di sintesi che non siano naturali.

L’elenco dei vincitori della nona edizione del Concorso “Una Mole di Panettoni”

  • Categoria Panettone tradizionale di scuola piemontese

(basso con la glassa)

Terzo classificato

Antica Pasticceria Castino di Pinerolo (TO) – capo pasticcere Davide Muro

Secondo classificato

Panificio Pan e Dolci di San Martino di Lupari (PD) capo pasticcere Luca Gottardello

Primo classificato

Panificio I frutti del Grano di Collegno (TO) – capo pasticcere Marco Voci

  • Categoria Panettone tradizionale di scuola milanese

(senza glassa)

Terzo classificato

Pasticceria La Ruota di Perdifumo (SA) – Capo Pasticcere Rosetta Lembo

Secondo classificato

Pasticceria La Delizia di Santa Maria La Carità (NA) – Capo Pasticcere Michele Somma

Primo classificato

Il Forno Rizzo di Tarcento (UD) – Capo Pasticcere Alessandro Rizzo

  • Categoria Panettone Creativo

Terzo classificato

Pasticceria Franchini di Soleto (LE) – Capo Pasticciere Alessandro Franchini – Panettone “Cupeta caffè e fichi”

Secondo classificato

Pasticceria Memmolo di Mirabella Eclano (AV) – Capo Pasticcere Annibale Memmolo – “Pan Nocciolatte”

Primo classificato

Pasticceria Mascolo di Visciano (NA) – “Panettone Borbonico” – Capo pasticcere Giuseppe Mascolo

  • Categoria Panettone Salato

Terzo classificato

Pasticceria Dolcevita di Codroipo (UD) – Capo pasticcere Simone Bortolus – Panettone Salato con speck di Sauris, cipolla rossa di Cavasso e della Val Cosa (presidio slow food) e formaggio latteria della latteria di Pradis di sopra

Secondo classificato

Pasticceria Vanily di Carinaro (CE) – Capo pasticcere Luigi Conte

Panettone Salato Papacelle e Baccalà

Primo classificato

Antica Pasticceria Castino di Pinerolo (TO) – Capo pasticcere Davide Muro – Panettone Salato pesto e pomodori secchi, olive taggiasche e parmigiano

s
TAG:CilentoCilento Notiziela ruota perdifumo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: decima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo, cambia veste e…

Castellabate, Milite Ignoto

Castellabate: a lavoro per il ripristino del Milite Ignoto in Piazza Lucia

Dopo il suo danneggiamento a causa delle avverse condizioni meteo dello scorso…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 21 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.