Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Pisciotta: sequestrato un frantoio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pisciotta: sequestrato un frantoio

Guardia Costiera ha riscontrato irregolarità nella gestione delle acque di vegetazioni

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Novembre 2020
Condividi

Il 18 novembre scorso il Nucleo di Polizia ambientale dell’Ufficio Circondariale marittimo di Palinuro ha dato esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo emesso dal  GIP presso il Tribunale di Vallo della Lucania di un frantoio oleario sito in località Pisciotta.
Nello specifico nel corso di verifiche volte ad accertare il corretto utilizzo delle acque di vegetazioni provenienti dall’attività di molitura di un opificio in località Caprioli di Pisciotta, è stato riscontrato che la ditta effettuava mediante tubatura volante, non a norma e con perdite in più punti, l’attività di spandimento delle acque di vegetazione in maniera difforme rispetto a quanto dichiarato, determinando una modifica delle caratteristiche e della salubrità del terreno e creando rilevanti fenomeni di ruscellamenti e lagunaggio.

Il tutto è accaduto in area soggetta a speciale protezione e all’interno del Parco Nazionale del Cilento, degli Alburni e del Vallo di Diano.

Con tale provvedimento il Giudice, avallando gli esiti delle pregresse indagini svolte dal personale operante, ha ordinato il sequestro preventivo dell’intero frantoio, posto in un’area di circa 500 metri quadri con all’interno tre linee industriali a ciclo continuo, compresi macchinari ed attrezzature utilizzati per la produzione olearia adottando, per siffatta ragione, tutte le misure necessarie a scongiurare il protrarsi della condotta illecita assunta e consequenziale danno all’ambiente da parte del responsabile, un 34enne del posto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image