Approfondimenti

Estinzione debito: cos’è e quando è possibile ricorrervi

Si parla di estinzione del debito per indicare una procedura attraverso cui azzerare appunto i propri debiti e vederseli così cancellati.

Redazione Infocilento

17 Novembre 2020

Pariamo di una possibilità che agevola la figura del debitore e che si perfeziona in tre possibili occasioni: in primis quando scade naturalmente il piano di ammortamento; in secondo luogo quando scade anticipatamente il debito (ad esempio se il debitore ha il capitale utile alla chiusura prematura del rapporto obbligatorio con il creditore; in terzo luogo quando si opta per la procedura saldo e stralcio.

Tra le tre opzioni poc’anzi elencate è proprio quella a saldo e stralcio a rappresentare una buona soluzione per chi ha una situazione debitoria non proprio facile. Per cui andiamo analizzarne più da vicino la portata.

Ipotesi di estinzione debito con saldo e stralcio

Se nelle prime due ipotesi illustrate, la situazione si chiarisce positivamente per il debitore in modo quasi naturale e spontaneo, con il metodo del saldo e stralcio, si va in maniera diretta e mirata a migliorare la condizione di un debitore oberato di obblighi.

Quando infatti un soggetto oneroso ha difficoltà ad estinguere un prestito con la banca o con un altro creditore, può fare richiesta di pagare una cifra inferiore al dovuto, purché lo abbia previamente pattuito con il creditore. Appunto saldo e stralcio.

È questa la modalità di estinzione debito attraverso cui risulta più facile risolvere la questione, senza dover per forza fare ricorso alla procedura di sovraindebitamento.

Il debitore infatti si accorda con il creditore, e liquida il debito esistente in un’unica soluzione, ma con un importo che risulta essere inferiore alla somma effettivamente dovuto.

Con il termine “saldo” si indica la somma che viene versata dal debitore, in una sola soluzione, mentre con “stralcio” si suole indicare l’estinzione del debito pregresso.

Quando è possibile ricorrere al saldo e stralcio

Non sono poche le situazioni in cui convenga, sia al debitore che al creditore, fare ricorso all’estinzione debito.

Per coloro che sono titolari della posizione passiva, alias i debitori, il vantaggio risiede nel fatto di potersi liberare del fardello debiti pagando una cifra inferiore a quella che altrimenti dovrebbero versare.

Invece per chi deve ricevere la somma, alias il creditore, il vantaggio risiede nel fatto di poter incassare una somma, seppure più bassa, evitando invece il rischio di perdere tutto qualora la situazione degeneri.

Detto in altri termini, ci si accontenta di incassare molto meno, piuttosto che rischiare di non incassare niente, o di farlo al termine di una lunga procedura esecutiva.

Per tale ragione, è possibile ricorrere a questa modalità di pagamento del debito in qualunque situazione debitoria, al di là di chi sia il soggetto debitore o il soggetto creditore.

La legge 3/2012

A stabilire le regole per l’applicazione dell’estinzione debito, e dunque del saldo e stralcio, è stata la legge 3/2012 (Legge Salva Suicidi), ovvero la legge che ha introdotto nel nostro ordinamento alcune soluzioni per la gestione della crisi da sovraindebitamento.

In questo modo, onde evitare di adire alle autorità giudiziarie attraverso la procedura da sovraindebitamento,  creditore e debitore trovano un accordo bonario, concordano cioè di risolvere la posizione debitoria con una cifra forfettaria che possa andare, più o meno, nell’interesse di entrambi.

In alcune circostanze l’estinzione debito si verifica in maniera spontanea, come abbiamo visto nel paragrafo introduttivo.

In altre si giunge ad un accordo transattivo, e si risolve bonariamente la cosa. Poi ovviamente ci sono situazioni in cui la condizione debitoria risulta essere talmente gravosa da necessitarsi per forza di un iter da sovraindebitamento.

Tutte queste opportunità nascono per andare incontro alle esigenze di tutte quelle persone che versano in una situazione critica e che non sanno più come fronteggiare obblighi ed oneri.

Perché si adotta questo sistema?

Stiamo parlando di una soluzione valida e che le aziende creditrici prendono in considerazione solo dopo aver appurato la impercorribilità di strade alternative.

Piu precisamente i creditori, prima di accettare di buon grado una cosa del genere, accettano sopra ogni ragionevole dubbio lo stato di palese impossibilità del debitore ad onorare gli impegni assunti in precedenza.

Nell’accettare di risolvere la questione avvalendosi del sistema del saldo e stralcio, le aziende godono dell’ulteriore vantaggio di non dover affrontare le spese processuali o legate al recupero del credito, che peraltro non presentano alcuna sicurezza di rientrare nella cifra prestata.

Qualche ultima considerazione sul sistema del saldo e stralcio

Per comprendere fino in fondo come funziona l’estinzione debito, devi entrare nell’ottica che il saldo e stralcio rappresenta un vero e proprio contratto.

Debitore e creditore sottoscrivono un documento scritto, il cui contenuto è stabilito di comune accordo, attraverso cui si impegnano ad assolvere quanto stabilito.

Il debitore si assume l’impegno di liquidare immediatamente la cifra concordata, che è comunque inferiore a quella precedentemente dovuta.

Mentre il soggetto creditore,una volta che avrà ricevuto la predetta cifra, provvede dal suo canto alla immediata estinzione del debito pendente.

Al momento della stipula del contratto, il creditore esprime il suo consenso alla definitiva rinuncia a qualsiasi pretesa o diritto la quale faccia riferimento al debito, liberando in tal modo il debitore da qualsiasi possibile strascico futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Gruppo Infante lancia “Prezzi Stepitosi” per le famiglie del Cilento

Il Gruppo Infante lancia l'iniziativa "Prezzi Stepitosi" dal 16 maggio nel Cilento, con promozioni e prezzi competitivi

L’importanza della pianificazione dei pasti nella dieta settimanale per dimagrire

La pianificazione dei pasti è un passaggio necessario nel raggiungimento degli obiettivi di perdita di peso. Per questo motivo, organizzare una dieta settimanale per dimagrire permette di controllare le porzioni, e selezionare solo una base di ingredienti sani e nutrienti. Non a caso, con un piano settimanale, come quello proposto da Mi Piace Così, si […]

Trapianto di capelli: come funziona e chi può farlo davvero

Il trapianto di capelli è un intervento chirurgico che consiste nell’estrapolare i follicoli dal cuio capelluto per poi trapiantarli nelle zone dove vi è un’assenza o una carenza di capelli.

Digitalizzazione e territorio: Come le attività locali possono prosperare grazie alla visibilità online

Digitalizzazione e visibilità online non sono più concetti riservati ai grandi brand. Anche in territori ricchi di storia, cultura e tradizioni come il Cilento, le attività locali devono oggi affrontare una nuova sfida: farsi trovare online.

Come preparare merende salutari con ingredienti di stagione

Quando si parla di alimentazione equilibrata, spesso si pensa ai pasti principali, trascurando l’importanza degli spuntini. Eppure, le merende possono giocare un ruolo chiave nel mantenere stabili i livelli di energia e di concentrazione durante la giornata, evitando cali di zuccheri e attacchi di fame improvvisi. Per essere davvero utili al nostro benessere, è fondamentale […]

Come organizzare al meglio le pulizie in ufficio

Piccoli gesti, grande impatto: Trasforma il tuo spazio di lavoro con una strategia vincente.

Noleggio auto e mobilità sostenibile: I numeri di un settore in crescita

Negli ultimi anni, il settore del noleggio auto ha registrato una crescita costante, diventando una soluzione sempre più apprezzata da consumatori e aziende alla ricerca di flessibilità, risparmio e sostenibilità.

Vacanze da sogno in catamarano: da Marina d’Arechi all’Arcipelago Campano, alla Costiera Cilentana. Tutti i dettagli

Tra le esperienze di viaggio più affascinanti e richieste degli ultimi anni, le vacanze in catamarano in Cilento e lungo la Costiera Amalfitana si distinguono per l’unicità dei paesaggi, la libertà della navigazione e il fascino delle acque cristalline del Tirreno. Questo tipo di vacanza è molto più di una semplice crociera: è un’esperienza immersiva […]

Borse moto: tipologie e come utilizzarle

Per affrontare un viaggio in moto, è fondamentale avere con sé tutto il necessario, ma è altrettanto importante organizzarlo in modo pratico e sicuro.ContenutiL’importanza delle merende salutari nella dieta quotidianaPerché scegliere ingredienti di stagione per le merendeIngredienti di stagione da preferire per ogni periodo dell’annoEsempi di merende salutari con prodotti di stagioneConsigli pratici per preparare […]

Ernesto Rocco

07/05/2025

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Scozia tra storia e sostenibilità: l’agenzia Stograntour spiega come sta cambiando l’esperienza turistica

Paesaggi antichi scolpiti dal vento, castelli immersi nel silenzio delle Highlands e una cultura che ha saputo preservare le proprie radici: la Scozia continua a esercitare un fascino profondo sui viaggiatori, ma oggi lo fa in modo nuovo.

Torna alla home