• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

AIC: agevolazioni per celiaci non residenti o domiciliati in Campania

Le novità

A cura di Mariateresa Ametrano
Pubblicato il 17 Novembre 2020
Condividi

Il 16 novembre 2020 la Giunta Regionale della Campania ha pubblicato un documento nel quale ha confermato la possibilità per i celiaci di altre regioni di poter spendere il proprio buono sul nostro territorio a causa dell’emergenza COVID che vieta, o complica, lo spostamento delle persone fra regioni.
L’oggetto del documento riguarda la spendibilità di buoni alimenti speciali per pazienti celiaci, compresa la variante erpetiforme, per assistiti fuori regione.

Il contenuto del documento cita testualmente “Visto il perdurare dell’emergenza da COVID-19, nelle more della sua risoluzione, ed al fine di garantire l’assistenza ai pazienti affetti da morbo celiaco, compresa la variante della dermatite erpetiforme, non residenti o domiciliati in Regione Campania, vista la limitazione della possibilità degli stessi di rientrare presso il proprio domicilio o residenza, si conferma la possibilità agli stessi se presenti in Regione Campania di poter spendere i propri buoni mensili per alimenti a fini medici di cui all’oggetto”. E’ possibile leggere la nota consultando il sito ufficiale dell’AiC Campania (Associazione Italiana Celiachia).

L’AiC Campania Onlus è una delle 20 Associazioni Regionali raggruppate in Federazione AiC. E’ attiva nella Regione da circa 40 anni, impegnata nel diffondere la conoscenza della celiachia. Grazie alla collaborazione dei suoi consulenti scientifici, organizza incontri con medici di famiglia e pediatri, corsi di “Educazione Continua in Medicina” e congressi di carattere scientifico. L’Associazione è in continuo contatto anche con istituti scolastici di qualsiasi ordine e grado con lo scopo di sensibilizzare gli studenti, attraverso riunioni e progetti su tutto il territorio regionale. AiC Campania rappresenta le esigenze dei celiaci presso le istituzioni pubbliche, favorendo l’adozione di provvedimenti e leggi che riconoscano i loro diritti e migliorino le loro condizioni di vita.

s
TAG:campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Laurino, teatro

A Laurino prende il via la nuova stagione teatrale

Grandi nomi e varietà per il Teatro Comunale: il programma da ottobre…

Castellabate: bando per l’assegnazione degli ormeggi nel porto di San Marco

C'è tempo fino al 29 ottobre per presentare la domanda con la…

Lampadina

Almanacco del 21 ottobre: Edison accese il futuro. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 21 ottobre 1879 Edison accese la prima lampadina: scopri eventi, nascite,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.