• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caggiano: interdetta ai mezzi pesanti la SS19

Ecco i dettagli e i percorsi alternativi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Novembre 2020
Condividi
Anas

Lungo la strada statale 19/Ter “Aulettese” sarà interdetto al transito, esclusivamente ai mezzi con massa superiore alle 3,5 tonnellate, il tratto dell’arteria viaria tra il km 8,570 ed il km 11,000, nel territorio comunale di Caggiano.
Per attuare il provvedimento che sarà in vigore a partire da lunedì 23 novembre, si sta provvedendo all’installazione della apposita segnaletica in loco; la limitazione è stata disposta da Anas a seguito di un’ispezione eseguita nell’ambito dei controlli periodici delle proprie infrastrutture, che hanno evidenziato la necessità di accelerare l’esecuzione di alcuni interventi di manutenzione, già precedentemente programmati da Anas, per i quali sono in corso le attività propedeutiche alla progettazione.

Nel dettaglio, i lavori interesseranno i viadotti ‘Calibri’, ‘Massavetere’ e ‘Ficarola’.

I percorsi alternativi, per i veicoli con massa superiore alle 3,5 tonnellate, sono stati condivisi con le Forze dell’Ordine locali come segue:

  1. per i veicoli provenienti da nord, con direzione Polla, deviazione in corrispondenza del km 5,850 della SS19/Ter, prosieguo sulla SR94A ed SS19 “delle Calabrie” con rientro al km 54,036, nel territorio comunale di Polla;
  2. per i veicoli provenienti da sud, con direzione Buccino, deviazione in corrispondenza del km 54,036 della SS19 “delle Calabrie”, prosieguo sulla SR94A, con rientro al km 5,850 della SS19/Ter “Dorsale Aulettese”, nel territorio comunale di Auletta.

La strada statale 19/Ter “Aulettese” è rientrata sotto la gestione di Anas alla fine del 2018, in attuazione a quanto disposto da specifico Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:caggianocaggiano notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: presto la riapertura del sottopasso in via Scocozza

Dal sindaco Mario Conte arrivano le rassicurazioni per la riapertura del sottopasso

Aquara, nasce una nuova associazione: “Calore di Mainardi”. Oggi l’evento inaugurale

L’associazione, che si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento…

Capaccio Paestum: ad InfoCilento il premio Ospitalità Cilento 2025

Ieri l'assegnazione del riconoscimento da parte dell'Abbac, l'associazione campana delle struttura extralberghiere

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.