Attualità

Capaccio, al via i lavori per un asilo a Rettifilo

L’asilo, finanziato con fondi Por Campania Fesr 2014/2020, accoglierà circa 50 bambini tra i 3 e i 36 mesi

Ernesto Rocco

15 Novembre 2020

Franco Alfieri

Prenderanno il via domani mattina, lunedì 16 novembre, i lavori per la realizzazione di un asilo nido presso il Parco delle Noci in località Rettifilo-Vannullo, a poca distanza dal centro urbano di Capaccio Scalo. L’intervento mira a rafforzare i servizi di cura per i minori e a potenziare la rete di servizi socio educativi nell’ambito del sistema integrato della Regione Campania di educazione e di istruzione. È finanziato con fondi Por Campania Fesr 2014/2020.

L’asilo accoglierà circa 50 bambini in età compresa tra i 3 e i 36 mesi. Stando al progetto, ogni sezione della struttura è formata da una zona per attività ludiche e ricreative e una zona per riposo, separate da muratura coibentata dal punto di vista acustico. Il progetto prevede l’ingresso principale in prossimità del parcheggio pubblico esistente in modo da facilitare il flusso dei genitori che accompagnano i bambini. I servizi amministrativi e quelli tecnici sono organizzati in modo da non creare interferenze con il percorso dei bimbi. Il progetto prevede anche la realizzazione una cucina interna con annesso deposito alimenti e 5 servizi igienici, di cui uno per diversamente abili.

Il pavimento sarà realizzato in linoleum e le pareti pitturate in maniera diverse a seconda delle funzioni a cui ogni aula è destinata. La struttura è pensata all’insegna del rispetto dell’ambiente, del paesaggio e dello sfruttamento di energia elettrica da fonti alternative e prevede, tra le altre cose, un tetto verde in grado di migliorare clima, ridurre la concentrazione di polveri sottili, migliorare l’isolamento acustico. L’arredo, infine, sarà realizzato con materiali naturali.

Nella parte esterna è prevista una fila di alberi ad alto fusto che costituisce una barriera verde al rumore. Nei giardini e nel piazzale saranno allestiti altalene, scivoli, sabbiera, casetta, teatrino, palestra delle arrampicate, panche e tavoli in legno, cavalcabili, tricicli, biciclette, monopattini, macchine, dondoli, carriole, utensili per scavare e per il giardinaggio.

«Con l’avvio dei lavori dell’asilo nido nel Parco nelle Noci – dichiara il sindaco Franco Alfieri – realizziamo un’altra opera molto importante per la Comunità di Capaccio Paestum. Andiamo a rafforzare la rete di servizi socio educativi indispensabili per andare incontro alle esigenze delle famiglie. Un asilo nido, prendendosi cura dei bambini sin da quando sono in fasce, permette a entrambi i genitori di poter continuare a lavorare. Diamo dunque un aiuto concreto soprattutto alle mamme, troppo spesso parte debole in un mercato del lavoro che, sempre più cinico, le costringe a scegliere tra carriera e famiglia».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Storica alleanza in Campania: nasce il primo gruppo di acquisto regionale ecclesiastico

Storica alleanza tra 21 diocesi campane: ci sono anche quella di Vallo della Lucania e Teggiano - Policastro

Ernesto Rocco

15/05/2025

Castel San Lorenzo: una giornata dedicata alla prevenzione contro il tumore al seno

Appuntamento il prossimo 18 maggio. Previsto un momento di confronto e visite senologiche gratuite

Ernesto Rocco

15/05/2025

Ritorna ad Agropoli la fraternità dell’Ordine Francescano Secolare

Ieri la cerimonia solenne con l'ingresso di sette nuovi membri nell'Ordine Francescano Secolare

Vito Rizzo

15/05/2025

Agropoli, gli studenti del Vico – De Vivo protagonisti ad Uno Mattina in Famiglia

Per gli studenti agropolesi una giornata a Paestum dove hanno incontrato lo "psicologo della strada" Stefano Pieri

Ernesto Rocco

15/05/2025

Cilento: Fratelli d’Italia chiede più attenzione per il territorio e rilancia la battaglia per la sanità

Il partito si dice pronto a portare avanti la battaglia in tutte le sedi opportune

Padula celebra la lettura: premiati gli studenti del progetto “Leggere…ascoltando”

Un’iniziativa che ha unito scuola, istituzioni e territorio nel segno della cultura

Agropoli: sabato l’inaugurazione del campo “Polito”

“Una vicenda complessa che era giunta ad una situazione di stallo, rischiando di far perdere i fondi”

Tamponamento sulla Via del Mare, tre auto coinvolte

È successo questo pomeriggio. Disagi alla circolazione

Vallo della Lucania, la Regione Campania stanzia 4 milioni per lo stadio “G. Morra”: via al completamento della struttura

“Ora possiamo fare del nostro Morra un gioiellino, i fatti valgono molto di più delle inutili chiacchiere”

Chiara Esposito

15/05/2025

“Cicerale In Tour”: dal cuore del Cilento all’Italia intera, a ritmo di musica

"Cicerale In Tour", la community cilentana nata della passione condivisa per la musica. Il cuore del progetto? Essere sempre in prima fila.

Valle dell’Angelo: dal Politecnico di Milano in visita alla Bottega di Comunità

Visita conoscitiva nei giorni scorsi da parte del Politecnico di Milano alla Bottega della Comunità hub di Valle dell’Angelo, per verificato sul campo le caratteristiche del modello organizzativo per l'assistenza socio-sanitaria nelle aree interne

Novi Velia: un sistema di rilevamento dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison

Attivo un sistema di rilevazione dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison. Ingresso gratuito per i residenti

Torna alla home