Attualità

Castellabate, arriva la banda ultralarga a Punta Licosa

Tempi brevi per la realizzazione delle opere

Ernesto Rocco

12 Novembre 2020

Castellabate sempre più smart: il comune cilentano rende disponibili i collegamenti in fibra ottica nelle “aree bianche”, fino a raggiungere l’emblematica Punta Licosa, risorsa naturalistica di inestimabile valore. L’amministrazione comunale si è attivata per garantire che la modernizzazione arrivi in tutte le zone del territorio, così ha candidato anche Punta Licosa tra i luoghi coinvolti nell’investimento.

InfoCilento - Canale 79

Ad oggi a Castellabate, un sempre maggior numero di cittadini, imprese ed enti è stato abilitato a servizi a banda ultralarga per soddisfare la crescente domanda di connettività, soprattutto durante l’emergenza Covid-19. Un insieme di misure rivolte agli operatori con la richiesta di adottare tempestive iniziative atte a potenziare le infrastrutture di rete e a garantirne il funzionamento e l’operatività migliorandone la disponibilità, la capacità e la qualità.

L’arrivo della fibra ottica renderà più attrattivo il territorio rispetto ad altre realtà sprovviste di tale servizio, più comoda la vita ai cittadini, che potranno utilizzare comodamente da casa i servizi online, anche pubblici. Inoltre, consentendo di rafforzare la rete gestendo i picchi di traffico essenziali non solo per le imprese ma anche per la quotidianità di una famiglia, come per l’utilizzo per smart working o per la DAD, didattica a distanza.

L’assessore ai lavori pubblici, Costabile Nicoletti, ha recentemente effettuato, insieme a TIM e a E-distribuzione, un sopralluogo sul posto, nell’incantevole scenario remoto e attualmente poco connesso di Licosa, per favorire e programmare il potenziamento dell’infrastruttura nell’abitato e nelle strutture ricettive: «Un traguardo aggiuntivo che ci rende particolarmente felici, dopo l’importante intervento di allacciamento alla fibra ottica a cura di Open Fiber recentemente terminato, Castellabate rientra anche tra i comuni interessati dal programma di interventi infrastrutturali di Tim che accorcerà le distanze tra aree interne, borghi isolati e città. Gli interventi, che abbiamo richiesto vengano realizzati in tempi brevi, renderanno super connessi anche gli angoli più difficilmente raggiungibili del nostro territorio, in particolar modo la splendida Punta Licosa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Torna alla home