Global

Campania,Tar respinge ricorso: scuole restano chiuse

Cammarano: “Con scuole chiuse in Campania bambini e famiglie discriminate”

Redazione Infocilento

9 Novembre 2020

Michele Cammarano

Restano chiuse le scuole in Campania. Lo ha deciso il Tar che, con tre decreti da poco pubblicati, ha respinto le richieste di sospensione dell’ordinanza numero 89 con la quale il presidente De Luca, lo scorso 5 novembre, ha disposto la chiusura di tutte le scuole (primarie secondarie e dell’infanzia) fino alla 14 novembre. 
Non mancano tuttavia polemiche.

“Da quando il Governo con il DPCM del 3 novembre ha rivendicato la necessità mantenere le scuole aperte con la sola eccezione degli istituti superiori per le zone rosse, i bambini e gli studenti della Regione Campania inspiegabilmente sono costretti a restare a casa. A questo proposito abbiamo chiesto chiarimenti alla giunta regionale per capire le ragioni di una scelta fortemente discriminatoria, non solo per gli studenti ma soprattutto per le famiglie. Non vogliamo sfuggire all’evidenza di una situazione pandemica grave che peggiora di giorno in giorno, ma al contrario, vogliamo richiamare il Presidente della Regione a soppesare con attenzione ogni singolo provvedimento di restrizione per non produrre danni evitabili alle famiglie, ma soprattutto alle prossime generazioni”. A denunciarlo è il Consigliere del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.

“In questo senso si è espresso un tribunale amministrativo della Regione Puglia contro una ordinanza simile del governatore. In questo senso si sono espressi 50 pediatri campani argomentando, con cifre e studi alla mano, che non è la scuola il luogo di diffusione primaria del virus. Sulla questione è intervenuta la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità individuando nella chiusura delle classi l’estrema ratio di un contesto emergenziale, non certo la prima. Al contrario questa mattina il Tar Campania conferma la chiusura delle scuole in Campania: con tre decreti appena pubblicati, ha respinto il ricorso dei genitori e le richieste di sospensione dell’ordinanza numero 89 con la quale il presidente De Luca, lo scorso 5 novembre, ha disposto la sospensione di tutti le classi (primarie secondarie e dell’infanzia) fino alla 14 novembre. Voglio infine ricordare che, soprattutto nelle nostre aree rurali ed interne, una famiglia su tre non dispone di banda larga per permettere una corretta didattica a distanza e situazione che costringe le famiglie e le mamme in particolare a sacrifici e privazioni enormi per consentire il diritto allo studio dei propri figli, soprattutto dei più piccoli. Solo tra qualche anno conosceremo i danni provocati sui percorsi scolastici dei nostri ragazzi dalla pandemia in corso, ma almeno evitiamo agli studenti campani un’ulteriore discriminazione”, conclude Cammarano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico alla sede CGIL a Salerno, incontro con il Prefetto: “Non ci faremo intimidire”

Un incontro cordiale e costruttivo durante il quale il rappresentante territoriale del Governo ha assicurato la massima attenzione e collaborazione per contrastare una spirale di episodi intimidatori

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Salerno, insediato il nuovo consiglio provinciale targato Vincenzo Napoli. L’intervista

Il neo presidente ha prestato giuramento e illustrato le linee programmatiche che guideranno il suo mandato per i prossimi due anni

Torna alla home