• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

È legato al Cilento Joe Biden: nuovo presidente degli Stati Uniti

Tra Cilento e Costiera Amalfitana nacque l'amore tra il neo presidente Usa e la sua attuale moglie Jill

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 7 Novembre 2020
Condividi

Joe Biden è stato eletto presidente degli Stati Uniti secondo la Cnn, la prima a sancire la vittoria del candidato democratico nelle elezioni 2020. Dopo l’annuncio della Cnn sono arrivati quelli dell’AP e della Nbc. Secondo le prime proiezioni della Cnn, Biden può contare su 273 voti elettorali – 3 in più rispetto alla maggioranza richiesta di 270 – dopo la conquista dei 20 voti della Pennsylvania. Poco dopo, ecco le proiezioni Fox con 290 voti elettorali per il dem, a segno anche in Nevada.

Il Cilento sorride a questo risultato. Non tutti sanno, infatti, che Joe Biden e consorte sono molto legati a questo territorio. Sono stati a Castellabate l’ultima volta nel giugno del 2011, ospiti del principe Angelo Granito di Belmonte. L’allora vicepresidente degli Stati Uniti d’America, volle ritornare sulle spiagge della costiera amalfitana e cilentana dove si cementò, anni addietro, proprio l’amore per la seconda e attuale moglie Jill.

Non a caso, Biden scelse di fermarsi a Raito ed a Castellabate, perché è proprio in questi luoghi che fiorì il loro sentimento. L’allora numero due della Casa Bianca (vice di Obama) giunse nel Cilento con un convoglio di ben 29 unità, tra auto governative e jeep blindate.

Per la coppia appena giunta a Santa Maria, un  gelato sul lungomare e poi l’arrivo a Palazzo Belmonte, per trascorrere la notte in uno degli appartamenti del principe. Apprezzata la cena a base di fusilli al sugo accompagnati da ravioli al formaggio di pecora, con antipasto di mozzarella di bufala ovviamente. Chissà che Biden non torni nel Cilento, questa volta come presidente degli Usa.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabateCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Aquara, nasce una nuova associazione: “Calore di Mainardi”. Oggi l’evento inaugurale

L’associazione, che si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento…

Capaccio Paestum: ad InfoCilento il premio Ospitalità Cilento 2025

Ieri l'assegnazione del riconoscimento da parte dell'Abbac, l'associazione campana delle struttura extralberghiere

Roccadaspide: al via la Festa della Castagna: tante presenze. Si prosegue per tutto il weekend

Ha preso il via ieri la Festa della Castagna di Roccadaspide, un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.