Alburni

Ottati: ecco l’ordinanza con misure anti-covid

Limiti agli spostamenti, stop al mercato e vendita ambulante

Katiuscia Stio

3 Novembre 2020

Elio Guadagno sindaco Ottati

OTTATI. Il sindaco Elio Guadagno ha firmato un’ordinanza con cui impone specifiche misure finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Si tratta di un provvedimento restrittivo che limita le occasioni di assembramento e prevede controlli per chi arriva ad Ottati.

Nello specifico è fatto obbligo di comunicazione di rientro sul territorio del Comune alburnino almeno 48 ore prima per tutti i soggetti che si trovano fuori Regione. Ciò dovrà avvenire via PEC o telefonicamente al Sindaco; gli stessi soggetti sono tenuti a fornire copia di un referto di negatività al Covid-19 di data non antecedente le 72 ore precedenti l’arrivo.

L’obbligo di comunicazione è previsto anche per lo spostamento dal territorio di Ottati; anche in questo caso almeno 48 ore prima tutti i soggetti residenti o comunque dimoranti su detto territorio, anche per titolari di attività commerciali e produttive, che si recano fuori Regione per poi far rientro nuovamente, dovranno informare l’Ente e fornire referto di negatività.

Prevista inoltre la sospensione del mercato settimanale e della vendita ambulante.

E ancora: è previsto il divieto di accesso di parenti e visitatori a strutture di ospitalità e lungo degenza presenti sul territorio comunale; la sospensione delle attività che si svolgono negli ambienti del Centro Sociale, escluse quelle lavorative.

“Affidandoci al buon senso ed alla collaborazione di tutta la Comunità, si prega di indossare sempre la mascherina, coprendo bocca e naso, lavare spesso le mani, non creare assembramento e adottare le misure di distanziamento interpersonale”, fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Torna alla home