• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: “Il delfino innamorato”, ecco il nuovo libro di Giuseppe Palma Alagia

Un romanzo ambientato tra Italia e Usa. E' la 26^ opera dell'autore italo-venezuelano

A cura di Ansa
Pubblicato il 16 Ottobre 2020
Condividi

Una giovane sposa americana in viaggio di nozze nel Cilento alla ricerca dei panorami che, secondo alcuni, ispirarono Hemingway per ‘Il vecchio e il mare’ sparisce e qualche tempo dopo un delfino ne restituisce a pezzi il cadavere. In un modo singolare: lanciandoli ad una bella ragazza del posto che ogni mattina corre sulla spiaggia e che assomiglia incredibilmente alla vittima. Mentre il padre dell’americana, un ricco petroliere texano, arriva in Italia offrendo ricompense a chi darà una mano alle indagini, il giallo si intreccia con i drammatici mesi della pandemia.
    Ambientato tra Italia e Stati Uniti, ‘Il delfino innamorato’ (Amazon, 173 pagine, 3,6 euro), è il 26/o romanzo di Giuseppe Palma Alagia, ingegnere in pensione, tornato in Italia, dopo aver lavorato per decenni in Venezuela.

La scrittura risente della sua lunga permanenza all’estero, ma ogni storia che scrive ha sempre un fondamento di realtà che nasce da qualche leggenda locale. Sullo sfondo dell’ultimo romanzo c’è la costiera cilentana, Acciaroli (frazione di Pollica), che accoglie i turisti con un cartellone in legno su cui è scritto ‘Benvenuti nel paese di Hemingway’ e dove l’americana alloggiava con il marito prima di scomparire, e la baia di Agropoli, sulla cui spiaggia Emma, la protagonista italiana, corre ogni mattina. Una zona che l’autore conosce bene essendo originario del posto, dove è voluto tornare dopo una vita da emigrante e con una moglie venezuelana.

    “Tutti i miei libri in fondo in fondo hanno questo scopo: portare il Cilento nel mondo – ha detto Palma – Come del resto fecero i tanti emigranti che partirono da qui per andare a lavorare all’estero, persone laboriose, oneste, messaggeri e grande esempio della nostra italianità”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Agropoli Porta

Agropoli: studenti alla scoperta del patrimonio culturale cittadino

Ok al progetto "Scopri la tua città". Saranno promosse delle visite guidate…

Torta Tenerina

La ricetta della domenica: torta Tenerina

Ecco la ricetta della Torta Tenerina, il dolce dal cuore cremoso e…

Il Giro d’Italia 2026 accende i riflettori sul Cilento: Capaccio Paestum si prepara al grande ritorno

Il primo dicembre verrà svelato il circuito del Giro d’Italia 2026

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.