Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Invito a cena, cosa portare? Consigli per fare bella figura (senza spendere troppo)
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Invito a cena, cosa portare? Consigli per fare bella figura (senza spendere troppo)

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Ottobre 2020
Condividi

Quando si riceve un invito a cena da parte di amici, spunta subito la classica domanda: cosa portare? Ci si sente in dovere di presentarsi alla porta con qualcosa in mano, per provare in qualche modo a sdebitarsi per l’invito ricevuto. Una buona pratica, sicuramente apprezzata da chi ha deciso di organizzare l’incontro. Non è un dovere, certo, ma portare qualcosa in dono rappresenta comunque un bel gesto. Quindi non resta che scegliere il regalo in questione, magari provando a non spendere troppo. Di seguito, qualche consiglio, con la premessa che anche un classico mazzo di fiori può andar bene (a patto che i padroni di casa abbiano un vaso disponibile), oppure una piantina.

Vino

L’opzione vino è sicuramente una delle più gettonate, l’importante però è rispettare il menù: meglio accertarsi sui cibi che verranno serviti, prima di procedere all’acquisto. Un suggerimento più concreto: per le stagioni invernali un buon rosso può starci bene, e in questo senso consigliamo di scegliere ad esempio un vino Bolgheri su Tannico, in modo tale da farselo consegnare comodamente a casa, con pochi click. Non costa neanche troppo: molte bottiglie sono sotto ai 20 euro.

Dolce fatto in casa

Un gesto bello e molto apprezzato, perché dietro c’è anche il tempo impiegato nella realizzazione: un dolce fatto in casa è un’opzione da tenere sempre in considerazione, a patto però di conoscere i gusti del padrone di casa e anche quelli degli altri invitati. Occhio ad allergie e intolleranze: come per il vino, anche in questo caso è meglio accertarsi prima per evitare qualsiasi problemi. Si perderà un po’ l’effetto sorpresa, è normale, ma almeno si potrà essere sicuri che il dolce verrà apprezzato (e quindi mangiato) davvero.

Gelato

Restiamo sul dolce: quando è estate (ma non solo) il gelato è una soluzione ottima, per chi viene invitato a cena. Una vaschetta con più gusti rappresenta una scelta azzeccata e non troppo costosa, e magari se c’è un intollerante al lattosio si può far preparare una vaschetta a parte, in modo tale da accontentare tutti.

Scatola di cioccolatini

Questa è una delle scelte più classiche e forse la più sicura in assoluto: i cioccolatini non costano molto, durano a lungo, non devono essere necessariamente consumati la sera stessa e possono essere sistemati un po’ ovunque, senza occupare spazio in frigo o nel congelatore. Se non sapete cosa prendere e siete di corsa, una scatola di cioccolatini può essere la soluzione che fa per voi.

Consiglio finale: se ci sono altri invitati, bisognerebbe provare a coordinarsi per non portare le stesse cose. Ritrovarsi con due dolci o con due vaschette di gelato potrebbe anche essere imbarazzante: meglio mettersi d’accordo e cercare di variare.

Come visto, dunque, sono diverse le possibili soluzioni per quando si viene invitati a cena: dal vino ai diversi tipi di dessert, si può fare bella figura anche senza spendere troppo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image