• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, ricordiamo la prima insegnante Teresa Pagliara Abbondati

Il suo ricordo in occasione dell'apertura dell'anno scolastico 2020-2021

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Settembre 2020
Condividi

A 150 anni dalla nascita abbiamo ricordato Maria Montessori grande esempio di donna dai molteplici interessi, ma soprattutto fondatrice di quel metodo educativo che è stato ed è ancora alla base della formazione degli insegnanti. Oggi, che ci troviamo in una fase fondamentale del nostro paese, in occasione della riapertura delle scuole, dopo mesi di lockdown per la pandemia e nella consapevolezza dell’importanza dell’educazione, mi piace richiamare alla memoria la figura della prima insegnante di Agropoli: Teresa Pagliara Abbondati.

Nacque a Salerno il 22 maggio 1864, dove si diplomò il 26 luglio 1882 e li cominciò la sua carriera d’insegnante.

Sposatasi il 28 luglio del 1888 con il nobil uomo Oreste Abbondati originario di Montecorvino Rovella, si trasferì ad Agropoli dove, dal 1889 al 1906, mise al mondo dieci figli e dove svolse la sua attività d’insegnante fino al 1932.

La sua prima scuola era ubicata al piano terra del rione Palo, in un palazzo difronte alla chiesa dell’Addolorata, mentre l’abitazione della famiglia era al primo piano.

Al mattino l’insegnate vestiva il migliore abito del suo guardaroba, metteva al collo la catena d’oro con orologino e scendeva in classe, elegante nell’accogliere la sua scolaresca che spesso raggiungeva anche i 60 alunni.

Non mancò mai al suo lavoro, tranne nei momenti cruciali del parto o di quando purtroppo perdette 3 dei suoi figli.

Rimasero Tisbe, Ilde, Ester, Anita, Carlo, Elena ed Adele. Tisbe segui le orme materne proseguendo una meritevole azione educativa per 40 anni in Agropoli.

Nel 1932, il 15 dicembre, Teresa Pagliara Abbondati fu insignita del “Diploma di Benemerenza” e medaglia d’oro dal Ministro dell’Educazione Nazionale, che volle cosi ricompensare i meriti di una insegnante che, indefessamente per ben 50 anni, prestò la sua opera di educatrice “rendendo la patria forte e felice”.

Ancora oggi Teresa Pagliara Abbondati viene ricordata come modello di madre, di sposa, d’insegnante cristiana.

(Maria Rosaria Abbondati)

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Festa di halloween

Halloween: origini, tradizioni e idee per celebrare la notte più spaventosa dell’anno

Scopri le origini, le curiosità e le migliori idee per festeggiare Halloween…

Autostrada

Spostamenti di Ognissanti: oltre 25 milioni di veicoli sulla rete Anas

Weekend di Ognissanti con 25,7 milioni di spostamenti sulla rete Anas. Previsto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 31 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.