Attualità

Covid, preoccupazione a Palinuro: salgono i migranti contagiati

La mappa dei contagi

Carmela Santi

27 Settembre 2020

Salgono a 18 gli immigrati ospiti nei centri di accoglienza del Cilento risultati positivi al Coronavirus. 12 quelli in isolamento a Palinuro e 6, tutte donne, ad Ascea Marina. Non mancano le preoccupazioni da parte delle comunità locali soprattutto a Palinuro. Il sindaco Carmelo Stanziola tiene a precisare che la situazione è sotto controllo ma la cospicua presenza di immigrati nella località costiera ha messo in allarme i cittadini. Si teme che il numero dei positivi possa aumentare. Si chiedono maggiori controlli.

InfoCilento - Canale 79

Non è mancata la reazione anche da parte degli stessi immigrati in polemica con le restrizioni imposte. Molti non hanno accettato di buon grado la quarantena. Addirittura un tam tam di voci tra gli stessi immigrati vorrebbe far credere agli ospiti del centro di accoglienza e agli altri che vivono in appartamenti privati che non non ci sono casi positivi tra di loro. È chiaro che non è così. La situazione non è di facile gestione ma c’è tutta l’attenzione degli amministratori cittadini. Anche gli ultimi cinque casi positivi accertati due giorni fa sono contatti diretti, stranieri facenti parte dello stesso gruppo di persone già risultate colpite dal virus negli scorsi giorni. Sono asintomatici e attenderanno la loro guarigione all’interno del centro di accoglienza dove sono stati allestiti dei locali proprio per garantire l’isolamento.

“I controlli fra i contatti più diretti hanno permesso di accertare altre positività” spiega il sindaco Stanziola. La situazione, come già nei giorni precedenti, resta molto tranquilla. È stato approntato tutto quando necessario per garantire la sicurezza all’interno del centro d’accoglienza”.

I primi 4 casi nel centro posto alle porte della cittadina cilentana, sono stati riscontrati giusto una settimana fa. Poi altri due che si sono aggiunti ai primi quattro. E ieri sera la notizia di altri casi. Sono ora in tutto 12 gli extracomunitari colpiti da Covid.

Buone notizie intanto da Caselle in Pittari dove è stato quasi del tutto spento il focolaio di persone risultate positive. Il primo ottobre riaprirà anche il ristorante da dove era parto tuo l’allarme. Dodici persone fra titolari, personale e loro famigliari erano risultati affetti da covid. I contagi a Caselle sono arrivati ad oltre 20 ora quasi tutti guariti.

Tirano un sospiro di sollievo anche a Sapri. Sono stati comunicati ieri al sindaco di Sapri Antonio Gentile gli esiti dei tamponi: sono risultati tutti negativi. Erano 62 quelli da analizzare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Torna alla home