Politica

Sassano: dopo dieci anni Antonio Rubino torna sindaco

Ecco il nuovo consiglio comunale

Filippo Di Pasquale

23 Settembre 2020

Dopo dieci anni di amministrazione comunale guidata da Tommaso Pellegrino, Sassano cambia sindaco ma sceglie comunque la continuità. E’ infatti Domenico Rubino il nuovo primo cittadino. Aveva già rivestito questa carica proprio prima di Pellegrino. Rubino metteva insieme anche componenti della squadra amministrativa uscente.Ottiene complessivamente 1762 preferenze. Antonio D’amato, con la lista Sassano si può, ne conquista circa 300 in meno attestandosi a 1436 voti.

In lizza c’era anche una terza lista, guidata da Giovanni Abbruzzese, che però si era ritirato all’inizio della campagna elettorale. La sua “Sassano Partecipativa” ottiene comunque 19 preferenze che non consentono di ottenere il quorum per entrare in assise.

A formare il consiglio comunale 8 consiglieri di Sasso Sano, collegato al sindaco eletto e 4 del gruppo di minoranza Sassano si può. Per la maggioranza eletti Gianfranco Russo (289 voti), Gaetano Spanò (272), Domenico Inglese (216), Vincenzo Cammarano (193), Pio Biancamano (133), Nicola Trotta (100) e Gianfranco Cavallone (100), Antonio Capuano (90).In minoranza ci sono Luigi Petrizzo (287), Mario Trotta (188) e Roberto Capozzoli (104). A loro si aggiunge il candidato sindaco non eletto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Torna alla home