Attualità

Finanziato il sottopasso di Paestum

Dalla Regione arrivano 7 milioni di euro

Comunicato Stampa

10 Settembre 2020

Franco Alfieri

La Direzione Generale “Autorità di Gestione del FERS” ha fatto sapere che la Giunta regionale (delibera n. 391 del 28 luglio 2020 – “Razionalizzazione delle risorse e programmazione interventi strategici e urgenti per la crescita e lo sviluppo del territorio campano”) ha programmato risorse pari a 7 milioni di euro per la realizzazione dell’intervento “Viabilità alternativa al sottopasso a livello della stazione ferroviaria di Paestum”. A comunicarlo ufficialmente al Comune di Capaccio Paestum è la Direzione generale per la Mobilità della Regione Campania. L’intervento s’inserisce nelle priorità del POC 2014/2020 – linea d’azione “Trasporti e Mobilità”.

L’intervento prevede la realizzazione di una viabilità perpendicolare alla rete ferroviaria, con partenza dal parcheggio presso l’ex Cirio, fino al raggiungimento della rete ferroviaria, dove è prevista la realizzazione del sottopasso.

«Il sottopasso è una infrastruttura che la Comunità di Capaccio Paestum attende ormai da anni – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Per questo motivo ci siamo messi a lavoro da subito per realizzarla. L’intervento permetterà non solo di collegare l’area archeologica e l’intera frazione di Paestum con il Capoluogo, ma renderà più agevole l’accesso tramite la Statale 18. Grazie al finanziamento oggi ufficiale, lavoreremo per l’avvio della gara d’appalto entro dicembre».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Torna alla home