Cilento

Agropoli, capitale mondiale del topless

Nell'estate del 1988 Agropoli fu protagonista sulle testate giornalistiche nazionali ed internazionali

Ernesto Apicella

23 Agosto 2020

E’ la notizia dell’estate. Da voci di corridoio l’assessore al Turismo ha chiesto al Sindaco un’ordinanza che permetta alle belle ragazze di passeggiare in topless per le vie di Agropoli. Se questa richiesta dovesse essere accolta, ci troveremmo di fronte ad un fatto unico in Italia. Probabilmente, ad Agropoli, affluirebbero, in meno che non si dica, gli inviati di quotidiani e di settimanali, chiosatori e fustigatori del costume, sociologi ed artisti.
Agropoli diventerebbe la punta avanzata della trasgressione estiva e si troverebbe proiettata in una dimensione socio-culturale decisamente “rivoluzionaria”. L’iniziativa farà sobbalzare benpensanti ed arcipreti ma verrà accolta con entusiasmo dai giovani leoni in perenne agguato tra i bar di Corso Garibaldi.

InfoCilento - Canale 79

E’ una notizia clamorosa ma risale all’estate del 1988. L’articolo è liberamente tratto da “Il Mattino”. Fu un’estate di fuoco. Il compianto Don Armando Borrelli tuonò continuamente per spegnere i bollenti ardori; la cittadinanza si divise in angeli e diavoli; numerose le serate organizzate tra le quali “La notte della Trasgressione” al night “U’ Saracino”. Quella notte presenziarono il cantante Roberto Murolo, il comico Oreste Lionello, il giornalista Luigi Necco. I Fatebenefratelli presentarono le numerose miss con e senza reggiseno, per la gioia del folto ed attento pubblico maschile presente.

In quell’estate del 1988 le testate giornalistiche nazionali ed internazionali quasi ogni giorno parlavano di Agropoli. Impazzava il gossip. Il TIME, autorevole rivista internazionale, definì Agropoli: “The new Capital of Transgression”. Enzo Biagi, nella sua rubrica “Diciamoci Tutto” pubblicata su Panorama del 21 Agosto 1988 scrisse: “Ad Agropoli, nobile cittadina della Campania, situata dalle parti di Salerno, giù i reggipetti anche in piazza: e il seno nudo rallegra non solo le spiagge, ma anche i vicoli e gli androni. Non è esibizionismo, come qualcuno potrebbe pensare, ma un segno del progresso. – Voglio dimostrare che anche il sud sta cambiando- ha proclamato il solito assessore. Voi ingenui penserete che le fanatiche del topless siano le disinibite fanciulle delle freddi terre nordiche, svedesi o tedesche; niente vero, napoletane e settentrionali, quindi nostre compatriote. – Bisogna cambiare pelle – dicono gli amministratori locali – Basta con la cultura bigotta – . Non è proprio così: si tratta solo di mostrarne di più, ma attenti a non sbagliare itinerario. Il pudore cambia a seconda delle zone: lo hanno sempre saputo anche i -morosi-“. Il 1988 resterà nella memoria degli agropolesi come l’anno del topless.

Di seguito alcune testate giornalistiche che parlarono di Agropoli ed una serie di cartoline stampate per l’occasione.

Il Time – archivio storico Ernesto Apicella

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Torna alla home