Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Parcheggi a Cala del Cefalo: c’è l’esposto
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Parcheggi a Cala del Cefalo: c’è l’esposto

Pericoli e danni alla biodiversità: caso sul tavolo del Ministro dell'Ambiente

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Agosto 2020
Condividi

Sono stati riaperti il 14 agosto due posteggi auto, sequestrati nel 2017,  nell’area di Cala del Cefalo. Per qualcuno la decisione del Comune di Camerota rappresenta un pericolo considerato il rischio crolli, ma soprattutto che la zona è sottoposta a vincolo ambientale. Ecco perché è arrivato l’ennesimo esposto di Paolo Abbate, attivista ambientale che ricorda come nella zona siano presenti, ad esempio, 2 specie di chirotteri e di rondine di montagna che nidificano nelle grotte preistoriche alla base della falesia oltre altre specie protette di rettili e di uccelli e a forme di vegetazione “messe in pericolo da inquinamento acustico e di emissione gas e olio.”

“I due posteggi sono stati di nuovo utilizzati tenendo conto, come unica precauzione, di tener lontane le auto di qualche metro dalla parete rocciosa, sottoposta però a improvvise cadute di massi e di frane, che raggiungono anche la strada, come dimostrano i numerosi cartelli di avvertimento posti – osserva Abbate – Le alternative alla riapertura dei varchi esistono, come i posteggi privati al Trivento, semi vuoti”.

E’ stato pertanto inviato un esposto al Ministro dell’ambiente, al Prefetto, ai presidenti Regione Campania e Parco nazionale, alla Procura di Vallo della Lucania “ritenendo la riapertura dei posteggi un danno grave per  la Biodiversità”, conclude l’attivista.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image