• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, Comitato diffida a Consac

Le accuse: "atti di violenza privata, interruzione di pubblico servizio e concorso omissivo colposo in epidemia"

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 21 Agosto 2020
Condividi
Bollette energia

Il Comitato Civico Per Castellabate ha inviato una “diffida cautelativa avverso atti di violenza privata, interruzione di pubblico servizio e concorso omissivo colposo in epidemia” alla Consac. La decisione è arrivata in seguito ad alcuni episodi che hanno visto protagonisti dei cittadini del comune cilentano i quali “hanno riferito di essere stati contattati a domicilio da addetti della Consac, i quali, in riferimento al pagamento di alcune bollette insolute, hanno intimato il pagamento, minacciando, in mancanza, il distacco entro dieci giorni della fornitura idrica”, si legge nella diffida redatta dal presidente del Comitato, l’avvocato Umberto Tajani.

Non solo: a fronte della richiesta di rateizzare i pagamenti gli uffici Consac avrebbero preteso il rilascio di effetti cambiari a garanzia. Comportamenti, questi, che risulterebbero illegittimi. Di qui la diffida alla Consac e l’invito alle autorità competenti a garantire la corretta osservanza di legge.

Dal Comitato, infine, evidenziano come il distacco della fornitura d’acqua in un periodo di emergenza sanitaria come quello attuale, impedirebbe agli utenti di osservare le corrette pratiche igieniche prescritte dal Ministero.

Leggi anche:

Gioi: il medico di base va in pensione dopo 30 anni al servizio della comunità, ieri la festa
Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza
Maltempo: disagi anche a Vibonati. Borrelli: «Lavori in corso per evitare nuovi disagi»

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizieconsac
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Virgo Fidelis Salerno

A Salerno celebrata la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita

Un'occasione per commemorare anche l'84° anniversario della battaglia di Culqualber

Ipse dixit: ottava puntata con la professoressa Lorella Parente

In ogni puntata si toccherà un tema di attualità riletto alla luce…

“Crimini e delitti”: il caso di nonna Gilda

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.