Approfondimenti

Dall’ufficio tradizionale al co-working

Come lo smart-working e il lavoro agile stanno cambiando la fisionomia degli uffici

Redazione Infocilento

16 Agosto 2020

Negli ultimi tempi ci siamo accorti di quanto la tecnologia digitale e la comunicazione via internet siano diventate predominanti nel mondo degli affari. Le modalità di lavoro smart e da remoto sono state utilizzate con successo da tantissime realtà: anche quelle più tradizionalmente legate al contatto in presenza hanno beneficiato dell’uso delle varie app di messaggistica e di videoconferenza per comunicare con fornitori e clienti, magari anche da casa.

InfoCilento - Canale 79

I piccoli business e le start-up sono avvantaggiati da questo punto di vista perché nascono già con una mentalità orientata ai risultati e alle collaborazioni online. Di recente le attività imprenditoriali di questo tipo si sono sviluppate a tal punto da assumere una fisionomia propria, con caratteri ben definiti. Molte di queste aziende – spesso ditte individuali – nascono da un’idea brillante e si affacciano sul mercato con un prodotto o un servizio innovativo. Svolgono la maggior parte delle operazioni online, avvalendosi di collaboratori in smart-working, ma hanno anche bisogno di sviluppare una rete di relazioni e contatti con partner, fornitori e clienti. Di solito scelgono una sede “fisica” che consenta loro di mantenere comunque un certo grado di flessibilità e di adattabilità.

I luoghi di lavoro si sono adattati per ospitare i modelli di business leggeri di questo tipo. Il tradizionale ufficio in affitto composto da quattro pareti, una scrivania e un computer si è evoluto, diventando uno spazio di lavoro più aperto e versatile, con meno paletti e più possibilità. La stessa modalità di locazione mensile è stata affiancata da sistemi di prenotazione più granulari: oggi si può fittare un ufficio anche solo per una o due ore, una o più giornate e così via. L’ideale per chi lavora normalmente da casa ma ha bisogno di un ufficio comodo e professionale in cui incontrare i clienti solo per poche ore o per alcuni giorni alla settimana.

La flessibilità non riguarda soltanto gli orari e la durata della locazione, ma anche le dimensioni e le possibili configurazioni degli spazi. Chi lavora in ufficio – o chi ne sta cercando uno per la propria attività –  sa che lo spazio fisico necessario varia a seconda della natura del business e delle esigenze del momento. Bisogna fare in modo che tutti abbiano una postazione comoda e tranquilla dove poter lavorare ma che ci siano anche sale adibite alle riunioni interne e agli appuntamenti con i clienti. Quando sono previste presentazioni o eventi con un numero maggior di ospiti, diventano poi necessarie sale più ampie ed equipaggiate.

Per questi motivi, le strutture ad uso uffici si sono organizzate con configurazioni flessibili e modulabili di volta in volta a seconda del cliente e delle sue specifiche esigenze. È possibile allora prenotare un intero ufficio per più persone o anche solo una singola postazione in co-working. Le sale per riunioni, workshop e corsi di formazione vengono allestite all’occorrenza all’interno della stessa location.

Una di queste strutture nel nostro territorio è il Majestic Business Center di Battipaglia, pochi chilometri a sud di Salerno. 12.000 mq di spazi e un’offerta di servizi pensati per rendere più agile ed efficiente il lavoro anche delle piccole e piccolissime imprese del territorio. Giovani freelance e startup in ascesa trovano al Majestic un terreno fertile per condurre un’attività – anche giovane – con efficienza e professionalità.

Per ricevere una consulenza personalizzata è possibile contattare lo staff del Majestic qui.

Majestic Business Center
https://www.majesticbc.it/
Via Brodolini, 2-36
84091 – Battipaglia (Salerno)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home