• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

San Rufo: approvato il progetto “Libere menti” per la biblioteca comunale

L'Ente ha partecipato all'avviso pubblico della Regione Campania

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 10 Agosto 2020
Condividi
Biblioteca

SAN RUFO. Approvato il progetto “Libere menti”, una proposta di animazione bibliotecaria della Biblioteca Comunale “Nicola Marmo” di San Rufo. L’amministrazione comunale, nei mesi scorsi ha partecipato all’avviso pubblico della Regione Campania con cui vengono concessi contributi a sostegno delle biblioteche operanti sul territorio regionale.

Il progetto “Libere menti” intende perseguire i seguenti obiettivi:

  • realizzare una serie di iniziative che invoglino maggiormente la frequentazione della biblioteca, in cui i momenti di socializzazione diventino i tasselli di una strategia di rafforzamento del processo di valorizzazione del ruolo sociale della cultura;
  • innalzare la conoscenza linguistica dell’italiano, attraverso la strutturazione di un percorso di laboratori didattici destinati ai minori immigrati ospitati nella casa si seconda accoglienza ubicata a San Rufo;
  • creare laboratori didattici per rendere vitale lo spazio della biblioteca, incentivando l’apprendimento della lingua italiana, favorendo l’integrazione sociale tra i minori immigrati e la comunità sanrufese;
  • far conoscere l’esistenza di un piccolo fondo di autori locali sulla storia e sulla cultura sanrufese, facendo sorgere nei ragazzi la curiosità verso le proprio origini e facendo sorgere, allo stesso tempo negli insegnanti la consapevolezza di poter inserire nei percorsi formativi scolastici programma di studio incentrati sulla storia e sulla cultura locali.

In questo modo l’Ente, guidato dal sindaco Michele Marmo, mira alla valorizzazione della biblioteca comunale, rafforzando il concetto di biblioteca come contenitori culturale e non più statico.

Leggi anche:

La Compagnia Carabinieri di Sala Consilina celebra la Virgo Fidelis
Quattro vite spezzate nei cieli del Cilento: il ricordo del 21 novembre 1997
Atena Lucana, caos sulla strada laterale del rettilineo. Monta la protesta per il nuovo divieto: “Spuntato dal nulla”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:biblioteca comunalemichele marmosan rufosan rufo notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Castello Vichiano Vatolla

Vatolla, si chiude domani il Festival dell’Essere

Prevista una lectio magistralis di Massimo Cacciari: anche gli studenti delle scuole…

Polisportiva Santa Maria, il primo rinforzo per mister Condemi è il centrocampista Simone Pipolo

Un nuovo acquisto per i giallorossi. Arriva dal San Cataldo

A Gioi la celebrazione in onore della “Virgo Fidelis” con il Reparto Territoriale Carabinieri di Vallo della Lucania

Una cerimonia voluta con forza proprio a Gioi dal Comandante Palmieri e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.