Approfondimenti

Giuseppe Acone “COLORITE MISERIE e METAFISICA”, “La purezza del colore”.

Redazione Infocilento

6 Agosto 2020

Il 4 agosto, all’interno della Sala dei francesi del Castello Angioino Aragonese di Agropoli è stata inaugurata la mostra del maestro Giuseppe Acone, “Colorite Miserie e Metafisica”, presente all’evento Francesco Crispino, delegato alla Cultura e ai Beni Culturali della città di Agropoli. Ad interpretare l’opera dell’artista il critico d’arte Antonella Nigro, che afferma: “Una pittura semiastratta, colori brillanti, distorsione della figura, mescolanza di resa cromatica ed effetto materico, evidenziano l’interesse dell’artista alla libera sperimentazione, un’arte naturale, diretta, intuitiva che si  oppone ad una tradizione imprigionata in canoni. L’artista è creatore quasi inconsapevole, che dipinge per trovare un luogo, l’opera d’arte, dove davvero sia possibile dire tutto e, in questo viaggio, costruisce e disorganizza lo spazio, dispone e accenna fisionomie cariche di pathos e spontaneità. Una “follia appassionata” che, carica di una forte dimensione spirituale, presenta paesaggi e soggetti confusi, quest’ultimi spesso pervasi da sottili e vivaci inquietudini, la cui sincerità li riporta al loro primigenio messaggio: l’amore indiscusso e incondizionato. […]”.

Il colore, filo conduttore delle quindici tele esposte, è il mezzo mediante cui il pittore realizza la sua visione trascendentale della realtà. Una realtà dominata da ricordi e sensazioni personali, in grado di entrare in modo inconscio, in contatto diretto con lo spettatore che, scortato in ogni suo passo, nei meandri sognanti e allucinatori, giunge aldilà della visione retinica abbracciando i tratti circolari e le curve spigolose di un’emozione acerba, germoglio di una tranquillità turbata, tormentata, dalla solerzia di annullare ogni collegamento con la natura.

Le indagini di Giuseppe Acone, approdano ad una figurazione che si trasmuta in altro, la verosimiglianza dell’immagine, che, non più disegnata, ma partorita da massicce ed intense cromie, racconta la volontà di escludere il pensiero come mediatore tra l’esecutore e l’esposizione. Estraniato da ogni forma di raziocinio, l’artista nella sua purezza, decanta la magia incontaminata dei Totem, le maschere africane emblema di popoli che sfuggono dalla civilizzazione di massa, per vivere in armonia con la loro essenza primordiale.

La mostra, ad ingresso gratuito, patrocinata dal comune di Agropoli e dall’Associazione Culturale L’Ossimoro, è fruibile dal 3 al 15 agosto 2020, nei seguenti orari: 10:00/12:00 – 18:00/24:00.

Nunzia Giugliano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home