Attualità

CIRCO: a Capitello dal 6 al 24 la trapezista più giovane d’Europa

Manuel Giudice

6 Agosto 2020

IL CIRCO è IN CITTà! E ci è stata data l’opportunità di guardare dietro le quinte del tendone e parlare con i protagonisti che allieteranno le serate di agosto nel golfo di Policastro. Iniziamo facendo conoscenza con i membri del circo Castellucci, poi un giro tra le attrezzature in allestimento e si va nel caravan. Qui la prima sorpresa, un vero e proprio appartamento, con piastrelle a terra e mobili di design. Ci sediamo e inizio a fare domande per cercare di comprendere come davvero sia la vita nel circo e che cosa aspetta agli ospiti delle serate. Si tratta di uno spettacolo gestito da giovani e giovanissimi, addirittura lo spettacolo vanta la trapezista più giovane d’Europa (13 anni).

Mi chiedo come si diventi artisti del circo. E bene, tutti coloro che vedremo durante le serate sono artisti diplomati all’ accademia d’arte circense di Verona. Le arti circensi non sono più un lavoro tramandato in famiglia, ma una professione appresa a prezzo di notevoli sacrifici. Ci troveremo dunque di fronte professionisti che hanno messo in piedi uno spettacolo non più attorno agli animali, ma basato sulla bravura e il talento degli artisti. La vita dei giovani quando non sono in viaggio è in convitto, la mattina si studia e il giorno si passano almeno quattro ore ad allenarsi. Una vita di sacrifici certo, ma motivata da passione e perseveranza.

Oggi il circo non è più uno spettacolo ripetuto ma è sperimentazione, innovazione, studio delle musiche, delle coreografie, e ricerca artistica. Ma anche un mondo ricco di valori quali l’unità familiare, l’impegno, e una smisurata e indispensabile passione che rende possibile tutto questo. Andare al circo vuol dire, non soltanto ammirare uno spettacolo, ma imparare a vedere una ricchezza che queste persone portano avanti anche dopo il lockdown… Questi giovani artisti ci aiutano a ricordare quanto sia necessario, continuare… Ma soprattutto ci mostrano il CIRCO, un mondo culturale da valorizzare, una tradizione da custodire, un’arte da godere.

È stata un’occasione e un privilegio gettare uno sguardo dentro quel modo ricco di poesia, di cui è difficile tracciare una corretta rappresentazione solo scrivendone, poiché è fatto di emozioni più che di parole. Quindi…dal 6 al 24 Agosto, tutte le sere alle 21;30 e la domenica anche alle 19;30, Il Circo Castellucci sarà a Capitello, in Via Nazionale presso il campo sportivo. Al prezzo di un drink, potrete capire di persona una cosa di cui sono certo ora più che mai: il modo sarebbe un posto più triste, senza il Circo!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home