Attualità

Ospedale di Agropoli: servizi ancora limitati

Le ambulanze continuano a non trasferire i pazienti ad Agropoli, ma si spera in un potenziamento per il mese di agosto

Gennaro Maiorano

22 Luglio 2020

Non solo codici rossi e gialli, al momento neanche i codici verdi vengono trasportati all’ospedale civile di Agropoli, salvo specifiche circostanze non lo rendano necessario. Al nosocomio cittadino, come testimoniato anche da alcuni pazienti che hanno dovuto loro malgrado usufruire dell’ospedale, le ambulanze non arrivano.
Gli operatori del 118 precisano che al momento non ci sono indicazioni in merito: in caso di chiamate il soccorso viene trasferito ad uno dei presidi rientranti nella rete dell’emergenza-urgenza. Insomma l’apertura annunciata dal Governatore Vincenzo De Luca si confermare a detta di molti un “bluff“.

In realtà, come annunciato proprio durante la presentazione dei nuovi servizi, per l’ospedale di Agropoli c’è la volontà di garantire un futuro potenziamento anche se le maggiori difficoltà dipendono dalla carenza di personale, un problema che interessa da vicino anche gli altri ospedali salernitani. Qualche piccolo spiraglio potrebbe esserci ad agosto quando sarà definitivamente attiva l’assistenza ortopedica. Quanto ai laboratori, se quello di analisi è operativo h24 già da giugno, la radiologia lavora a intermittenza, come confermato nei giorni scorsi da Giovanni Basile, a capo del comitato Pro Ospedale di Agropoli: dopo le 20 e nei weekend, infatti, è attiva la teleradiologia con esami che vengono valutati a distanza (leggi qui). Pertanto in questi orari sono previste limitazioni negli esami.

Quando al week surgery anche in questo caso l’attivazione è limitata vista la presenza del chirurgo per sole sei ore al giorno. Il pronto soccorso è quello dove realmente si conferma il potenziamento: tra i professionisti presenti si segnalano anche anestesista e rianimatore; problemi si registrano invece per il reperimento di cardiologi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”

In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing. A Paestum il 16 maggio primo convegno della Regione Campania

Appuntamento venerdì, 16 maggio 2015, alle ore 14, presso la “Sala del Sapere” dell’ex Tabacchificio SAIM – Borgo di Cafasso

Angela Bonora

14/05/2025

“Elea- La Rinascita”: presentazione del cortometraggio. Appuntamento il 15 maggio presso il Museo Archeologico di Paestum

D’Angelo: “Il racconto per immagini di un’eredità antica che parla al presente”

Torna alla home