Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ospedale di Agropoli: servizi ancora limitati
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ospedale di Agropoli: servizi ancora limitati

Le ambulanze continuano a non trasferire i pazienti ad Agropoli, ma si spera in un potenziamento per il mese di agosto

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 22 Luglio 2020
Condividi

Non solo codici rossi e gialli, al momento neanche i codici verdi vengono trasportati all’ospedale civile di Agropoli, salvo specifiche circostanze non lo rendano necessario. Al nosocomio cittadino, come testimoniato anche da alcuni pazienti che hanno dovuto loro malgrado usufruire dell’ospedale, le ambulanze non arrivano.
Gli operatori del 118 precisano che al momento non ci sono indicazioni in merito: in caso di chiamate il soccorso viene trasferito ad uno dei presidi rientranti nella rete dell’emergenza-urgenza. Insomma l’apertura annunciata dal Governatore Vincenzo De Luca si confermare a detta di molti un “bluff“.

In realtà, come annunciato proprio durante la presentazione dei nuovi servizi, per l’ospedale di Agropoli c’è la volontà di garantire un futuro potenziamento anche se le maggiori difficoltà dipendono dalla carenza di personale, un problema che interessa da vicino anche gli altri ospedali salernitani. Qualche piccolo spiraglio potrebbe esserci ad agosto quando sarà definitivamente attiva l’assistenza ortopedica. Quanto ai laboratori, se quello di analisi è operativo h24 già da giugno, la radiologia lavora a intermittenza, come confermato nei giorni scorsi da Giovanni Basile, a capo del comitato Pro Ospedale di Agropoli: dopo le 20 e nei weekend, infatti, è attiva la teleradiologia con esami che vengono valutati a distanza (leggi qui). Pertanto in questi orari sono previste limitazioni negli esami.

Quando al week surgery anche in questo caso l’attivazione è limitata vista la presenza del chirurgo per sole sei ore al giorno. Il pronto soccorso è quello dove realmente si conferma il potenziamento: tra i professionisti presenti si segnalano anche anestesista e rianimatore; problemi si registrano invece per il reperimento di cardiologi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image